Tu sei qui: CronacaLucio Barone ospite di Rosita Celentano
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 27 novembre 2001 00:00:00
Un interessante appuntamento televisivo, in onda oggi pomeriggio alle 16, su La 7 (ex Telemontecarlo), vedrà come protagonista il giornalista metelliano Lucio Barone. Ospite della trasmissione «Tema », condotta da Rosita Celentano, durante la quale sosterrà la tesi a favore della rinascita e dello sviluppo del Mezzogiorno. «Sono stato contattato - afferma Barone - dalla redazione del programma, in quanto i responsabili della rete televisiva hanno visitato il sito internet, www.noimeridionali.it, da me realizzato qualche anno fa. Il sito è una lente di ingrandimento sui problemi più significativi del Mezzogiorno. Di qui l'idea di invitarmi a discuterli in trasmissione». Lucio Barone, che ha già registrato, qualche giorno fa, il programma a Milano, parlerà della necessità di bloccare l'emigrazione verso il Nord della forza lavoro, delle intelligenze e degli investimenti. Sosterrà, inoltre, la tesi che i mali del Sud non devono necessariamente essere risolti nell'ambito della politica nazionale o europea: i meridionali devono essere artefici del loro destino. Ed ancora, parlerà dell'importanza di rivalutare i prodotti tipici del Mezzogiorno, soprattutto attraverso il loro consumo. «Ho accettato di partecipare alla trasmissione perché mi è sembrata un'ottima opportunità per parlare alla gente dei problemi del Meridione. Spero di aver dato un piccolo contributo per la rinascita di questa terra».
Fonte: Il Portico
rank: 10848105
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...