Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMalati psichici, vietato il ricovero a ‘Villa delle Rose'

Cronaca

Malati psichici, vietato il ricovero a ‘Villa delle Rose'

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 31 dicembre 2001 00:00:00

Niente più ricoveri, per conto dell'Asl Sa1, di malati psichici presso la casa albergo «Villa delle Rose»: è legittima, infatti, per il Consiglio di Stato, la disdetta della convenzione, disposta dal manager Raffaele Ferraioli (nella foto). I giudici romani hanno dato ragione all'Asl, riformando l'ordinanza del Tar. Nell'accogliere il ricorso di appello dell'Asl, difesa dall'avvocato Antonio Brancaccio, il collegio giudicante di Palazzo Spada ha sentenziato che «sussistono i presupposti di legge per accordare la tutela cautelare richiesta, atteso anche che l'azienda sanitaria appellante sembra finalmente in grado di provvedere all'assistenza dovuta...». Dopo la vittoria di Ferraioli, perde efficacia la convenzione che l'Asl aveva stipulato con la casa albergo per anziani di via G. De Rosa, a seguito della chiusura, nel '97, degli ex ospedali psichiatrici. All'epoca, la Regione demandò all'Asl il compito di collocare i pazienti portatori di handicap psichici in strutture territoriali (Rsa e Sir) da gestire in proprio, assicurando la necessaria assistenza sanitaria e riabilitativa. Per far fronte a tali compiti, l'Asl stabilì di riconvertire le strutture sanitarie proprie e, nelle more dell'esecuzione dei necessari lavori edili, decise, in via temporanea, di stipulare la convenzione con Villa delle Rose, un'efficiente struttura privata, non convenzionata né accreditata con il Ssn. I pazienti ricoverati provenivano da Comuni non afferenti l'ambito territoriale dell'Asl Sa1 e, una volta ritirati, sono stati assegnati alle rispettive Asl di competenza. Il ricorso in appello dell'avvocato Brancaccio aveva evidenziato una serie di vizi nell'ordinanza di primo grado, definita «erronea, ingiusta ed antigiuridica». Ed il Consiglio di Stato è stato d'accordo con il legale. Villa delle Rose funziona ora esclusivamente come un pensionato privato per anziani, senza alcun onere per l'Asl, e può ospitare una quarantina di pazienti. Nella causa sono intervenuti anche gli avvocati Franco Massimo Lanocita, Gaetano Paolino, Giovanni Pellegrino.

Fonte: Il Portico

rank: 10899108

Cronaca

Cronaca

Ponte Tanagro, stop ai lavori? La Provincia chiarisce: “Cantiere attivo e prove di carico superate”

La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...

Cronaca

Scoperta la più grande fabbrica clandestina di sigarette in Europa: bunker sotterraneo sequestrato in Lazio

Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...

Cronaca

Vietri sul Mare, furto e tentata rapina: arrestati due uomini in flagranza dai Carabinieri

Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...

Cronaca

Khalida Popal premiata a Cava de’ Tirreni: la calciatrice che ha sconfitto l’oppressione

Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...