Tu sei qui: CronacaMalati psichici, vietato il ricovero a ‘Villa delle Rose'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 31 dicembre 2001 00:00:00
Niente più ricoveri, per conto dell'Asl Sa1, di malati psichici presso la casa albergo «Villa delle Rose»: è legittima, infatti, per il Consiglio di Stato, la disdetta della convenzione, disposta dal manager Raffaele Ferraioli (nella foto). I giudici romani hanno dato ragione all'Asl, riformando l'ordinanza del Tar. Nell'accogliere il ricorso di appello dell'Asl, difesa dall'avvocato Antonio Brancaccio, il collegio giudicante di Palazzo Spada ha sentenziato che «sussistono i presupposti di legge per accordare la tutela cautelare richiesta, atteso anche che l'azienda sanitaria appellante sembra finalmente in grado di provvedere all'assistenza dovuta...». Dopo la vittoria di Ferraioli, perde efficacia la convenzione che l'Asl aveva stipulato con la casa albergo per anziani di via G. De Rosa, a seguito della chiusura, nel '97, degli ex ospedali psichiatrici. All'epoca, la Regione demandò all'Asl il compito di collocare i pazienti portatori di handicap psichici in strutture territoriali (Rsa e Sir) da gestire in proprio, assicurando la necessaria assistenza sanitaria e riabilitativa. Per far fronte a tali compiti, l'Asl stabilì di riconvertire le strutture sanitarie proprie e, nelle more dell'esecuzione dei necessari lavori edili, decise, in via temporanea, di stipulare la convenzione con Villa delle Rose, un'efficiente struttura privata, non convenzionata né accreditata con il Ssn. I pazienti ricoverati provenivano da Comuni non afferenti l'ambito territoriale dell'Asl Sa1 e, una volta ritirati, sono stati assegnati alle rispettive Asl di competenza. Il ricorso in appello dell'avvocato Brancaccio aveva evidenziato una serie di vizi nell'ordinanza di primo grado, definita «erronea, ingiusta ed antigiuridica». Ed il Consiglio di Stato è stato d'accordo con il legale. Villa delle Rose funziona ora esclusivamente come un pensionato privato per anziani, senza alcun onere per l'Asl, e può ospitare una quarantina di pazienti. Nella causa sono intervenuti anche gli avvocati Franco Massimo Lanocita, Gaetano Paolino, Giovanni Pellegrino.
Fonte: Il Portico
rank: 10178108
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei su richiesta della centrale operativa 118 di Salerno. Un'escursionista di nazionalità israeliana è scivolata procurandosi un trauma all'arto superiore sinistro mentre percorreva il noto sentiero nei pressi della...
Un giovane di 19 anni è stato arrestato il 7 maggio 2025 dai Carabinieri del N.O.R.M. - Aliquota Operativa della Compagnia di Sapri, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'arresto è avvenuto nell'ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla lotta contro...
Il 7 maggio 2025, i Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di un 40enne, indagato per atti persecutori nei confronti di una persona del luogo. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta...
Un 41enne di Scafati è stato arrestato lo scorso 7 maggio con l'accusa di furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura, dopo che il sospettato è stato coinvolto...