Tu sei qui: CronacaMontemiletto, dà fuoco a bosco e uliveto: arrestato 58enne nell'avellinese
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 agosto 2025 09:17:07
Un 58enne di Montefalcione è stato arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri con l'accusa di incendio boschivo. L'episodio è avvenuto sabato 9 agosto, quando un vasto rogo ha devastato le contrade Sant'Eusebio e Bosco, distruggendo ettari di vegetazione e circa 130 piante di ulivo.
Grazie alle immagini di videosorveglianza, l'uomo è stato identificato mentre, a bordo strada, appiccava il fuoco. Poche ore dopo, i militari lo hanno rintracciato nella sua abitazione e tratto in arresto. Ora si trova a disposizione dell'Autorità giudiziaria, in attesa dell'udienza di convalida al Tribunale di Avellino.
Secondo la normativa vigente, per il reato di incendio boschivo è prevista una pena fino a 15 anni di reclusione. L'operazione è stata condotta dai Carabinieri di Avellino, che hanno diffuso anche le immagini dell'intervento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10684107
I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. La situazione è in miglioramento, ma permane il rischio di possibili reinneschi sia lungo il perimetro che all'interno dell'area bruciata. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania, che sta coordinando...
Non si ferma l'emergenza incendi a Tramonti. Dopo il rogo che ieri ha devastato ettari di vegetazione a Paterno Sant'Elia, un nuovo fronte di fuoco è scoppiato questa mattina, 12 agosto, sul versante di Campinola. Le fiamme, come scrive Il Vescovado, si sono propagate rapidamente nella zona di Casa Vaccaro,...
Nuovo giorno, nuovo incendio. A Tramonti, dopo il rogo che ieri ha bruciato ettari di vegetazione a Paterno Sant'Elia, questa mattina, 12 agosto, a bruciare è il versante di Campinola. L'incendio si è sviluppato al confine con la frazione Ponte, in località Casa Vaccaro. Purtroppo, complice il vento...
Questa mattina, 12 agosto, alle prime luci dell'alba, nell'ambito dell'operazione estiva 'Mare e laghi sicuri 2025', il personale della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno ha sequestrato un importante quantitativo di attrezzature (ombrelloni e sdraio) abusivamente collocate presso un tratto...