Tu sei qui: Cronaca‘Mostra del Costume', spettacolo alla Badia
Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), martedì 1 ottobre 2002 00:00:00
Torna la ''Mostra Internazionale del Costume di Cinema, Teatro e Televisione'', giunta alla sua XIII edizione, organizzata dall'Associazione Sbandieratori "Città de la Cava". Ad ospitarla, dallo scorso sabato pomeriggio, l'Abbazia benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, che ha visto nascere la rassegna e che oggi, a distanza di cinque anni dall'ultima esposizione, apre di nuovo le porte ad uno dei più attesi appuntamenti con l'arte del Sud Italia. Storia e costumi: un binomio di certo insolito per l'antica Abbazia, che darà a tutti i visitatori anche la possibilità di ammirare le sue bellezze ''nascoste''. «Siamo molto contenti - ha spiegato il presidente degli Sbandieratori "Città de la Cava", Felice Abate - di questo ritorno tra le antiche mura della Badia. Un ritorno che aspettavamo da tempo, perché riteniamo che solo da qui può davvero partire il rilancio culturale di Cava, possibile anche grazie al coinvolgimento, nel corso degli anni, di costumisti di fama internazionale». Da sabato scorso, quindi, fino a domenica 27 ottobre, saranno in mostra i costumi indossati in rappresentazioni cinematografiche e teatrali realizzate in diversi Stati europei. Si potranno ammirare, tra gli altri, gli abiti disegnati per gli interpreti del film per la tv ''Francesco'', che vede come protagonista principale Raoul Bova, quelli utilizzati nel film ''Il mestiere delle armi'', di Ermanno Olmi, di recente premiato con il David di Donatello, ed i costumi di scena dello spettacolo teatrale ''La colomba ferita''. Gli orari della mostra, aperta gratuitamente, sono dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.
Fonte: Il Portico
rank: 10897102
Un grave incidente si è verificato poco prima delle 11 di questa mattina lungo l'autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, nei pressi dello svincolo di Torre Annunziata Scavi. Nel sinistro, come scrive Il Mattino, sono rimasti coinvolti più veicoli, tra cui un'auto e una moto. Sul posto sono immediatamente...
Dalla mattina di oggi, un vasto incendio ha colpito il Monte Crocelle, nella frazione Corpo di Cava a Cava de' Tirreni, sul versante della Pietrasanta. Sul posto sono prontamente intervenuti la Protezione Civile comunale, i Vigili del Fuoco, diversi volontari e i proprietari del fondo interessato. Le...
La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...
In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...