Tu sei qui: CronacaNapoli, controlli nei negozi di souvenir: scoperti lavoratori in nero, violazioni amministrative e fiscali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 agosto 2025 09:05:17
Personale della Polizia Locale di Napoli e della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli ha svolto, nei giorni scorsi, numerosi controlli congiunti negli esercizi commerciali e negozi di souvenir nelle zone di maggior affluenza turistica della città.
Nel corso delle attività condotte nelle zone di via Toledo, via Chiaia, via Pessina e tra piazza Carità e piazza Trieste e Trento sono state accertate complessivamente 30 violazioni amministrative.
La Guardia di Finanza ha rilevato 20 violazioni fiscali in 17 esercizi commerciali e scoperto 4 lavoratori in nero e 5 dipendenti non in regola che prestavano la loro opera all'interno delle attività controllate.
La Polizia Locale, invece, ha appurato 6 casi di occupazione abusiva di suolo pubblico e 4 ulteriori violazioni tra cui la mancata presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività sanitaria per la vendita di alcolici e l'apposizione di insegne pubblicitarie abusive.
Le operazioni di servizio sinergiche si inseriscono in un più ampio piano di controlli intensificati dalla Polizia Locale e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli sulla base delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, con l'obiettivo di prevenire e reprimere i fenomeni di illegalità in ambito commerciale e tutelare gli esercenti onesti e l'economia legale.
(foto di repertorio)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10645101
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...