Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNas Salerno, controlli nelle zone ad alto afflusso turistico: sequestrate dieci tonnellate di alimenti

Cronaca

I Carabinieri del N.A.S. di Salerno, nel corso del periodo estivo, hanno intensificato i controlli nelle  zone ad alto afflusso turistico in vari settori di intervento,

Nas Salerno, controlli nelle zone ad alto afflusso turistico: sequestrate dieci tonnellate di alimenti

In particolare sono state ispezionate 486 strutture (di cui 186 risultate “non conformi”), elevando  248 sanzioni per un importo pari a circa 100.000,00 euro, segnalando alle autorità ammnistrative 108 persone. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 ottobre 2024 09:41:40

I Carabinieri del N.A.S. di Salerno, nel corso del periodo estivo, hanno intensificato i controlli nelle zone ad alto afflusso turistico in vari settori di intervento, tra cui stabilimenti balneari e termali, villaggi turistici, campeggi, acquapark, centri benessere, agriturismi, ristoranti, punti di ristoro autostradali, servizi di continuità assistenziale e strutture socio-sanitarie.

In particolare sono state ispezionate 486 strutture (di cui 186 risultate "non conformi"), elevando 248 sanzioni per un importo pari a circa 100.000,00 euro, segnalando alle autorità ammnistrative 108 persone.

Particolarmente significativi i dati relativi al settore della ristorazione (compresi agriturismi e depositi), ove sono stati sottoposti a sequestro amministrativo o avviati all'immediata distruzione oltre dieci tonnellate di alimenti (prodotti carnei e ittici, formaggi, farine, pasta e pane, vino) e sottoposti a chiusura immediata, per gravi carenze igienico sanitarie (accertate unitamente al personale medico delle competenti Asl), cinque ristoranti, due supermercati, un deposito alimentare, un panificio ed una pasticceria. Diciassette le diffide impartite a pescherie o stabilimenti ittici (quattordici nella provincia di Salerno, due ad Avellino e una a Benevento), con sequestro di oltre 6,5 quintali di prodotti ittici. Undici gli stabilimenti balneari diffidati, rendendosi necessaria, in un caso, la chiusura immediata di una cucina e di un bar per gravi carenze igienico sanitarie. Ventitré gli agriturismi diffidati (dieci nella provincia di Avellino, dieci nella provincia di Salerno e tre in quella di Benevento). Sono state ispezionate anche diverse sagre, procedendo al blocco sanitario di circa tre quintali di cibo e 50 litri di vino (tra la Valle dell'Irno, il Cilento e la Provincia di Benevento), procedendo, a vario titolo, alla chiusura "ad horas" di stand o aree di preparazione non idonee.

I controlli hanno riguardato anche diversi ambulatori di guardie mediche e numerose strutture socio assistenziali. In particolare, nel corso delle ispezioni svolte presso i servizi di continuità assistenziale, sono state impartite tre diffide allo scopo di eliminare le difformità rilevate (presenza di muffa e umidità, assenza di arredi, carenze strutturali, frigoriferi non idonei alla conservazione di medicinali). In merito alle strutture socio assistenziali, ispezionate in concomitanza con il periodo di maggior afflusso di anziani ospiti, sono state impartite prescrizioni a tre comunità tutelari ed a una casa albergo, ove sono state rilevate, a vario titolo, carenze organizzative, strutturali o funzionali (numero di ospiti maggiore rispetto al consentito, pulizia insufficiente in alcuni locali o carenza di determinate figure professionali). A seguito delle inadempienze, i competenti piani di zona hanno revocato l'autorizzazione ad un gruppo appartamento ed a una comunità tutelare ubicate rispettivamente nelle province di Avellino e Salerno.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10917103

Cronaca

Cronaca

Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...

Cronaca

Incidente ad Amalfi: moto tampona Maserati Levante. Ferito il centauro

Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...

Cronaca

San Valentino Torio: sequestro da 530mila euro per truffa e riciclaggio, nei guai due persone

San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...

Cronaca

Napoli, smantellati ormeggi abusivi davanti al Consolato USA: sequestro anche al Lido Mappatella

NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno