Tu sei qui: CronacaPalestre comunali a rischio chiusura
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 20 novembre 2001 00:00:00
A rischio le palestre comunali cavesi. La totalità di esse manca di alcune norme di sicurezza, tali da comprometterne l'utilizzo futuro. Le più esposte a questo pericolo risultano essere quelle di Santa Lucia e di San Pietro, dove mancano anche gli impianti elettrici e le uscite di sicurezza adeguate alle nuove norme sulla tutela dell'incolumità degli utenti. Occorrono 630 milioni per renderle funzionali. Questo è lo stato che l'assessore Bruno D'Elia (nella foto) ha evidenziato ieri mattina, partecipando alla seconda seduta della Commissione per lo sport, presieduta dal forzista Giuseppe Gigantino. Le associazioni sportive rischiano di dover rivedere i loro programmi ed i loro impegni futuri. Restano, comunque, rilevanti i costi per la manutenzione degli stessi impianti sostenuta dall'Amministrazione comunale. «Credo che per poter risolvere il problema della manutenzione e del controllo degli impianti - afferma Carmine Medolla, consigliere comunale del Ccd - sarebbe opportuno darli in gestione o privatizzarli».
Fonte: Il Portico
rank: 10038108
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...