Tu sei qui: CronacaPer i giovani ecco "Campania al Lavoro"
Inserito da (admin), mercoledì 20 ottobre 2010 00:00:00
L’assessore regionale al Lavoro, Severino Nappi, ha illustrato in Consiglio regionale i contenuti del Piano straordinario per il lavoro, approvato dalla Giunta nella seduta dell’8 ottobre.
“Campania al Lavoro” è il nome del programma con cui «si esce definitivamente dalla logica dell’assistenzialismo e si mettono in campo strumenti per creare opportunità occupazionali e per fare in modo che i disoccupati vengano retribuiti per il lavoro che svolgono», ha rimarcato l’assessore Nappi, entrando nel merito di un piano sulla cui attuazione vigilerà un tavolo permanente di concertazione tra istituzioni e rappresentanze imprenditoriali e sindacali.
«L’attenzione fondamentale del Piano sarà rivolta ai giovani - ha spiegato l’assessore Nappi - ai quali è destinato il 40% delle risorse impegnate ed ai quali sono destinati gli incentivi per l’apprendistato e per il primo inserimento lavorativo, attraverso attività formative in azienda. I giovani, i cassintegrati, i disoccupati di lunga durata sono, infatti, i principali destinatari del Piano, al quale vengono destinati circa 600 milioni di euro tra risorse europee, fondi ministeriali e regionali».
Tra gli strumenti previsti dal Piano, l’inserimento formativo in impresa, la formazione continua e le azioni di sistema, per la definizione dei quali l’assessore Nappi ha espressamente richiesto “il pieno coinvolgimento di tutte le forze politiche e dell’istituzione tutta”.
Ed a tal proposito vivo compiacimento ha espresso il presidente della Commissione speciale Politiche giovanili, Disagio sociale e Occupazione, l’on. Giovanni Baldi: «Il programma dà una svolta al settore. In un momento di grandi trasformazioni, ma soprattutto di grandi difficoltà economiche per tutte le istituzioni ed in particolare per la Regione, con i conti in rosso, occorreva un cambio di direzione che potesse, però, garantire una risposta seria a 360 gradi. Che si sia assegnato il 40% delle risorse (circa 250mila euro di 600mila messi in campo dalla Giunta Caldoro) per i giovani per accompagnarli nel percorso di apprendistato e di primo inserimento lavorativo permetterà di dare concretamente occasioni a tanti di loro. L’impegno che abbiamo assunto tutti in Consiglio regionale è stato quello di continuare su questa strada».
On. Giovanni Baldi
Fonte: Il Portico
rank: 10794106
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...