Tu sei qui: CronacaPer i giovani ecco "Campania al Lavoro"
Inserito da (admin), mercoledì 20 ottobre 2010 00:00:00
L’assessore regionale al Lavoro, Severino Nappi, ha illustrato in Consiglio regionale i contenuti del Piano straordinario per il lavoro, approvato dalla Giunta nella seduta dell’8 ottobre.
“Campania al Lavoro” è il nome del programma con cui «si esce definitivamente dalla logica dell’assistenzialismo e si mettono in campo strumenti per creare opportunità occupazionali e per fare in modo che i disoccupati vengano retribuiti per il lavoro che svolgono», ha rimarcato l’assessore Nappi, entrando nel merito di un piano sulla cui attuazione vigilerà un tavolo permanente di concertazione tra istituzioni e rappresentanze imprenditoriali e sindacali.
«L’attenzione fondamentale del Piano sarà rivolta ai giovani - ha spiegato l’assessore Nappi - ai quali è destinato il 40% delle risorse impegnate ed ai quali sono destinati gli incentivi per l’apprendistato e per il primo inserimento lavorativo, attraverso attività formative in azienda. I giovani, i cassintegrati, i disoccupati di lunga durata sono, infatti, i principali destinatari del Piano, al quale vengono destinati circa 600 milioni di euro tra risorse europee, fondi ministeriali e regionali».
Tra gli strumenti previsti dal Piano, l’inserimento formativo in impresa, la formazione continua e le azioni di sistema, per la definizione dei quali l’assessore Nappi ha espressamente richiesto “il pieno coinvolgimento di tutte le forze politiche e dell’istituzione tutta”.
Ed a tal proposito vivo compiacimento ha espresso il presidente della Commissione speciale Politiche giovanili, Disagio sociale e Occupazione, l’on. Giovanni Baldi: «Il programma dà una svolta al settore. In un momento di grandi trasformazioni, ma soprattutto di grandi difficoltà economiche per tutte le istituzioni ed in particolare per la Regione, con i conti in rosso, occorreva un cambio di direzione che potesse, però, garantire una risposta seria a 360 gradi. Che si sia assegnato il 40% delle risorse (circa 250mila euro di 600mila messi in campo dalla Giunta Caldoro) per i giovani per accompagnarli nel percorso di apprendistato e di primo inserimento lavorativo permetterà di dare concretamente occasioni a tanti di loro. L’impegno che abbiamo assunto tutti in Consiglio regionale è stato quello di continuare su questa strada».
On. Giovanni Baldi
Fonte: Il Portico
rank: 10154107
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...