Tu sei qui: CronacaPompei, scoperti nei pressi del Santuario lavoratori in nero e parcheggio abusivo per camper
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 maggio 2024 15:53:02
Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Napoli, anche alla luce delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - Dr. Michele di Bari in seno al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno intensificato le attività di controllo economico del territorio nei pressi del Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei, in costanza dell'afflusso di pellegrini nel mese mariano.
In particolare, sono state constatate numerose violazioni sia alla normativa fiscale che agli obblighi di esposizione prezzi da parte, tra gli altri, dei titolari delle bancarelle in loco, delle quali sono state controllate, altresì, le concessioni di occupazione del suolo pubblico.
All'esito di mirati accessi alle attività commerciali limitrofe sono stati individuati tre lavoratori "in nero" ed è stato sequestrato, a pochi chilometri dagli Scavi Archeologici, un terreno dell'estensione di circa 1.500 metri quadrati adibito abusivamente ad area sosta di camper di turisti, per lo più stranieri, in spregio della normativa ambientale afferente allo scarico delle acque reflue e delle leggi di Pubblica Sicurezza, nonché completamente sconosciuto al fisco. La titolare dell'attività abusiva è stata denunciata, all'A.G. oplontina, anche perché esercitava, all'interno del "finto" parcheggio, la vendita di alimenti e bevande senza alcun tipo di autorizzazione, tra cui diversi liquori, sottoposti a sequestro in quanto privi del contrassegno di Stato e dunque posti in vendita senza l'assolvimento dell'accisa.
I "baschi verdi" del Gruppo Torre Annunziata, sempre nelle vicinanze del centro cittadino di Pompei, hanno, inoltre, sottoposto a controllo 210 persone e 118 veicoli, irrogando numerose sanzioni al Codice della Strada e sottoponendo a sequestro amministrativo 3 autovetture per mancanza di copertura assicurativa e di revisione periodica.
È stato denunciato all'A.G. oplontina, inoltre, un autista intento a trasportare turisti in assenza di regolare licenza, per esercizio abusivo della professione nonché per false dichiarazione sulla propria identità.
È stato segnalato, infine, alla Prefettura di Napoli una persona per violazione delle disposizioni del Testo Unico stupefacenti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10166100
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno scoperto, nel quartiere di Pianura, un locale adibito a stamperia e magazzino di merce contraffatta, dal quale si rifornivano numerosi ambulanti abusivi per la vendita di prodotti e gadget, in occasione dei grandi...
Nell'ambito delle attività di monitoraggio e controllo del litorale cilentano, la Guardia Costiera di Acciaroli ha intensificato le operazioni contro l'abusivismo demaniale. I militari dell'Ufficio Locale Marittimo hanno accertato, in località Pioppi, nel Comune di Pollica, un'occupazione abusiva del...
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...
Momenti di paura ieri, 4 agosto, a Capri, per una una famiglia di quattro persone, genitori e due figli di 10 e 16 anni. Come riporta "Il Mattino", la famiglia, a bordo di un gommone noleggiato a Napoli, aveva scelto di fare il bagno in una caletta vicino a Marina Piccola, accanto alla Grotta Verde....