Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPopolare Emilia Romagna, scatta lo sciopero

Cronaca

Popolare Emilia Romagna, scatta lo sciopero

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 24 settembre 2002 00:00:00

Lunedì 30 settembre sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori delle unità produttive della Banca Popolare dell'Emilia Romagna dell'Area Campana. Gli stessi scrivono al sindaco Messina, chiedendone l'intervento. L'atmosfera è tesa ed il progetto della nuova Banca Campana, che dovrebbe nascere dalla fusione della Banca dell'Irpinia e della Popolare di Salerno, strutture della Banca Popolare dell'Emilia Romagna (ex Credito Tirreno e Banca Cooperativa di Sicignano), presenta difficoltà. Le organizzazioni sindacali sottolineano nel loro documento il trattamento discriminatorio dell'azienda nei confronti del personale proveniente dall'ex Credito Commerciale Tirreno, già penalizzato al momento dell'acquisizione con un accordo capestro, quando i lavoratori dovettero forzatamente accettare riduzioni di gradi e retribuzioni, limitazioni alla partecipazione degli utili e mobilità in deroga al contratto nazionale. «Era il prezzo - afferma uno di essi - che dovemmo pagare per la posta in liquidazione del Credito e l'acquisizione da parte della Banca dell'Emilia su di un piatto d'oro. Ora credo che sia giunto il momento di rivendicare i nostri giusti e legittimi diritti». I lavoratori, attraverso il sindacato, in previsione della cessione per strategie ancora una volta volute, autorizzate e vigilate da altri, chiedono che siano annullati gli effetti negativi dell'accordo del'97, essendosi modificato il contesto nel quale operano, e pretendono garanzie che consentano di operare e guardare serenamente al futuro. Di qui l'invito al sindaco Messina di intervenire nella vicenda, visto che nel Comune di Cava risiede attualmente la direzione dell'Area della Banca e considerato che il Credito ha costituito una parte integrante della storia economica della città. Fino ad oggi sono pervenute al sindacato già 116 lettere da inviare al sindaco e molte altre ancora ne sono state preannunciate. Lettere in cui i lavoratori, oltre a chiedere che venga garantito il loro futuro, invocano un coinvolgimento delle Istituzioni e denunciano le responsabilità che pesano su quanti, dal '91, hanno permesso prima l'acquisizione del Credito alla Parfin, finanziaria barese, e poi la liquidazione e l'acquisizione da parte della Banca Popolare dell'Emilia Romagna.

Fonte: Il Portico

rank: 10207105

Cronaca

Cronaca

Ponte Tanagro, stop ai lavori? La Provincia chiarisce: “Cantiere attivo e prove di carico superate”

La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...

Cronaca

Scoperta la più grande fabbrica clandestina di sigarette in Europa: bunker sotterraneo sequestrato in Lazio

Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...

Cronaca

Vietri sul Mare, furto e tentata rapina: arrestati due uomini in flagranza dai Carabinieri

Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...

Cronaca

Khalida Popal premiata a Cava de’ Tirreni: la calciatrice che ha sconfitto l’oppressione

Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...