Tu sei qui: CronacaPositano, muore a 54 anni per la rottura dell'aorta: inutile la corsa in elicottero all'ospedale di Salerno
Inserito da (Admin), martedì 13 maggio 2025 15:38:32
Una corsa contro il tempo, purtroppo vana, si è consumata all'alba di oggi per tentare di salvare un uomo di 54 anni, di origine indiana, regolarmente residente e lavoratore a Positano. Intorno alle prime ore del mattino l’uomo ha avvertito un improvviso e grave malore.
La macchina dei soccorsi si è attivata con rapidità: sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 che, valutata la gravità della situazione, hanno predisposto il trasferimento urgente al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Qui, vista la complessità del quadro clinico, è stato disposto l'immediato trasporto in elicottero presso l'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno.
Come da protocollo, i sanitari hanno richiesto il supporto dei Carabinieri e della Polizia Municipale. Quest'ultima, in coordinamento con i gestori del campo sportivo San Martino, ha predisposto l'accesso all’area per l’atterraggio del mezzo di soccorso. Alle 6.15, in località Demanio, tutto era pronto: gli operatori della struttura sportiva erano già presenti e in attesa dell'ambulanza, confermando la piena efficienza della catena di intervento.
Tuttavia, nonostante l'impegno di tutti, il destino è stato crudele. L'uomo è deceduto poco dopo l'arrivo all'ospedale salernitano a causa della rottura dell'aorta, una patologia acuta che non ha lasciato scampo.
Nella mattinata, una sterile polemica è montata sui social riguardo un presunto ritardo dovuto all'irreperibilità delle chiavi del campo sportivo San Martino. Una notizia totalmente infondata: dal 2022 le chiavi sono sempre le stesse e le copie funzionanti sono in possesso dei Carabinieri, dei sanitari del 118, della Polizia Municipale e degli stessi gestori del campo, che si sono dimostrati puntualmente presenti anche in questa tragica circostanza.
Avremmo voluto raccontare una storia diversa, di una vita strappata alla morte grazie alla prontezza dei soccorsi. Purtroppo, questa volta, non è stato possibile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108248105
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...