Tu sei qui: CronacaProcura archivia nuovamente caso di Vittorio Senatore, morto a 16 anni a Vietri sul Mare. La mamma non si arrende: «Voglio la verità»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 febbraio 2024 10:50:47
Sono trascorsi più di quattro anni dalla tragica morte di Vittorio Senatore, il giovane di Cetara (poi trasferitosi a Cava de' Tirreni) scomparso a 16 anni il 15 settembre 2019, in seguito a un incidente in scooter a Vietri sul Mare.
Ma la famiglia non trova giustizia. Dopo una prima archiviazione, nel 2022 i Pm avevano riaperto le indagini, indagando su tre coetanei di Vittorio, che erano con lui quel tragico giorno.
La madre, Monica Ferraro, ha annunciato di aver ricevuto a dicembre 2023 una notifica di archiviazione da parte della Procura ordinaria, e il 20 febbraio scorso la stessa notifica da parte della Procura dei Minori.
La donna lancia un appello a chi si trovava sul tratto di strada quella notte per raccontare ciò che ha visto e «restituire la dignità a mio figlio».
La Procura attribuisce la morte del 16enne alle gravissime lesioni interne provocate dallo scivolamento, ma i genitori non credono a questa ricostruzione.
Secondo il medico legale incaricato dalla famiglia, Angelo Rizzo, Vittorio sarebbe morto in conseguenza di un grave trauma da schiacciamento provocato da un sormontamento, come se fosse stato investito da un altro veicolo.
«Chiunque legge le carte del fascicolo riesce a capire che c'è stato qualcosa di strano e di anomalo quella sera», ha dichiarato la madre di Vittorio, dopo l'ennesima archiviazione.
Leggi anche:
I Pm riaprono le indagini sulla morte del 16enne Vittorio Senatore nell'incidente di Vietri sul Mare
Fonte: Cetara News
rank: 107933108
Attimi di paura nel pomeriggio a Maiori, in Corso Reginna, dove un'asse di legno si è staccata da un'impalcatura, probabilmente a causa della pioggia battente e del vento che hanno colpito la Costiera Amalfitana nelle ultime ore. Il pezzo di legno, cadendo sulla strada, avrebbe potuto colpire i passanti,...
La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una delle vicende giudiziarie più delicate e dibattute degli ultimi decenni: non esistono prove di un legame tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell'Utri e Cosa Nostra. Con la decisione resa pubblica ieri, la Suprema Corte ha respinto definitivamente il ricorso...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, nel corso di servizi finalizzati a garantite la sicurezza alimentare svolti nella provincia di Salerno, hanno individuato un venditore ambulante di prodotti carnei abusivo e proceduto alla chiusura "ad horas" di un ristorante per gravi...
Un garage trasformato in un centro estetico completamente abusivo. È quanto hanno scoperto i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino nell'ambito di un servizio di controllo economico del territorio finalizzato al contrasto dell'abusivismo commerciale e professionale. L'attività illecita è stata...