Tu sei qui: CronacaRavello, tentata truffa al bancomat: installato sistema di clonazione carte
Inserito da (Redazione), martedì 24 luglio 2018 16:30:35
Si chiamano "skimmer", sofisticati sistemi elettronici che, collocati come cloni nella fessura degli ATM in cui si infila la carta bancomat e, dotati di un sistema miniaturizzato di lettura del codice segreto, riescono a rubarne la relativa sequenza, permettendo così il prelievo fraudolento, con gli utenti ignari della manomissione.
Uno di questi è stato scoperto la scorsa settimana, all'interno dell'ATM del Monte dei Paschi dI Siena in Piazza Vescovado a Ravello.
Un tentativo chiaro di clonazione di tutte le carte bancomat inserite in questi caotici giorni di luglio. Ad accorgersi che qualcosa non andava un correntista con difficoltà a inserire la sua tesser magnetica a causa dello spessore provocato dal congegno. Ci ha pensato il personale delle filiale di Ravello a scoprire il tentativo di truffa grazie al rapido intervento dei tecnici addetti alla manutenzione dello sportello bancomat. Immediatamente sono state bloccate tutte le tessere in uso ai clienti del Monte dei Paschi di Siena di Ravello che avevano effettuato prelievi nelle ultime settimane, tempestivamente avvisati attraverso un sms.
Più complessa, invece, la comunicazione agli utenti di altre filiali. Ad oggi non vi sarebbero segnalazioni di ammanchi di danaro su coni correnti. Il fatto è stato segnalato ai Carabinieri che comunque hanno acquisito le immagini restituire dalle telecamere di videosorveglianza dell'istituto per risalire all'identità della persona che ha potuto apporre lo "skimmer".
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105441109
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...