Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Giovanni da Cap.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRogatoria della Procura di Salerno sui reperti di Villa Rufolo appartenuti a Francis Neville Reid

Cronaca

Ravello, indagine internazionale sulla collezione di Villa Rufolo

Rogatoria della Procura di Salerno sui reperti di Villa Rufolo appartenuti a Francis Neville Reid

Il pm Angelo Frattini ha chiesto ai giudici statunitensi di fare chiarezza sul trasferimento dei beni appartenuti al lord scozzese ed esposti all’asta da Sotheby’s. Ascoltati in videoconferenza la soprintendente Nava, Anna Cicalese e il direttore Secondo Amalfitano

Inserito da (Admin), martedì 28 aprile 2009 00:25:41

Una rogatoria internazionale per chiarire la vicenda dei reperti appartenuti alla collezione del lord scozzese Francis Neville Reid, già custoditi a Villa Rufolo, è stata avviata dalla Procura di Salerno. Il pubblico ministero Angelo Frattini ha richiesto l'intervento dei giudici statunitensi dopo la notizia della vendita dei beni, riportata dal quotidiano Il Mattino e rilanciata dalle dichiarazioni del direttore di Villa Rufolo, Secondo Amalfitano.

I reperti, un vaso di Paestum, un sarcofago e un frammento di rilievo scolpito su marmo hanno un valore complessivo stimato intorno ai 70mila dollari.

Nel pomeriggio di ieri, in collegamento da Villa Rufolo, sono stati ascoltati in videoconferenza Anna Cicalese, figlia dell'ultimo custode del complesso prima dell'acquisto da parte dell'Ept, la soprintendente ai beni archeologici Maria Luisa Nava e lo stesso Amalfitano. Il lungo interrogatorio, durato oltre due ore, ha avuto lo scopo di garantire l'identità dei testimoni e validare le loro dichiarazioni.

L'inchiesta mira a verificare se i reperti siano stati trasferiti da Ravello in un periodo successivo ai decreti di tutela del 1913 e del 1949, che includevano l'intero patrimonio di Villa Rufolo. La Procura avrebbe inoltre chiesto il sequestro cautelativo dei beni.

Il procedimento trae origine da articoli pubblicati nel dicembre scorso e dalla denuncia presentata da Amalfitano, che ha messo in moto la macchina giudiziaria. Il pm Frattini, giunto a Ravello accompagnato da funzionari dell'ambasciata e dai carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio artistico di Roma e Napoli, ha seguito personalmente l'iter delle audizioni.

La vicenda della collezione Reid era già stata sollevata in passato. Nel 1973 Italia Nostra denunciò casi di sottrazione di beni, e l'anno successivo furono presentate interrogazioni parlamentari dagli onorevoli Biamonte e Gargani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Indagine Usa-Italia su vendita reperti di Villa Rufolo Indagine Usa-Italia su vendita reperti di Villa Rufolo

rank: 10841104

Cronaca

Cronaca

Paura a Maiori: asse di legno cade da un'impalcatura in Corso Reginna

Attimi di paura nel pomeriggio a Maiori, in Corso Reginna, dove un'asse di legno si è staccata da un'impalcatura, probabilmente a causa della pioggia battente e del vento che hanno colpito la Costiera Amalfitana nelle ultime ore. Il pezzo di legno, cadendo sulla strada, avrebbe potuto colpire i passanti,...

Cronaca

La Cassazione chiude il caso: nessun legame tra Berlusconi, Dell’Utri e Cosa Nostra

La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una delle vicende giudiziarie più delicate e dibattute degli ultimi decenni: non esistono prove di un legame tra Silvio Berlusconi, Marcello Dell'Utri e Cosa Nostra. Con la decisione resa pubblica ieri, la Suprema Corte ha respinto definitivamente il ricorso...

Cronaca

Salerno e provincia, controlli dei NAS sulla sicurezza alimentare: chiuso un ristorante e sequestrata carne priva di tracciabilità

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, nel corso di servizi finalizzati a garantite la sicurezza alimentare svolti nella provincia di Salerno, hanno individuato un venditore ambulante di prodotti carnei abusivo e proceduto alla chiusura "ad horas" di un ristorante per gravi...

Cronaca

Garage trasformato in studio estetico abusivo: maxi sequestro ad Ariano Irpino

Un garage trasformato in un centro estetico completamente abusivo. È quanto hanno scoperto i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino nell'ambito di un servizio di controllo economico del territorio finalizzato al contrasto dell'abusivismo commerciale e professionale. L'attività illecita è stata...