Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSale cinematografiche: sgravi cumulabili con il credito d'imposta

Cronaca

Sale cinematografiche: sgravi cumulabili con il credito d'imposta

Inserito da Il Denaro (admin), mercoledì 2 gennaio 2002 00:00:00

Un ulteriore passo in avanti per rilanciare il settore delle imprese cinematografiche è stato compiuto di recente dal Ministero delle Finanze, che, con la circolare n. 194/E del 2001, ha stabilito che le agevolazioni in favore di tali imprese sono cumulabili con il credito di imposta per i nuovi investimenti in beni strumentali nelle aree svantaggiate. Si tratta di un provvedimento che mira a conciliare i vantaggi derivanti da due strumenti già esistenti: uno è l'articolo 8 della Finanziaria 2001, che prevede un'agevolazione per i nuovi investimenti delle imprese localizzate nelle aree svantaggiate, consistente in un credito d'imposta utilizzabile esclusivamente in compensazione ai sensi del dlgs 9 luglio 1997 n.241. Destinatari sono i soggetti titolari di reddito d'impresa, esclusi gli enti non commerciali, che, a decorrere dal periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2000 e fino alla chiusura del periodo d'imposta in corso alla data del 31 dicembre 2006, effettuano nuovi investimenti nelle suddette zone. All'agevolazione si accompagna una normativa antielusiva, volta a garantire l'utilizzo effettivo dei beni acquisiti, mentre il comma 1 dell'articolo in esame esclude la cumulabilità delle agevolazioni con altri aiuti di stato a finalità regionale e con altri aiuti che abbiano ad oggetto i beni medesimi che fruiscono del credito d'imposta. Accanto a questa misura, ma con un ambito di applicazione esteso a tutto il territorio nazionale, agevolazioni a carattere finanziario rivolte specificamente alle imprese cinematografiche erano state già previste dalla legge n.153 del 1994. In ogni caso, condizione essenziale per poter usufruire delle nuove opportunità offerte dalla risoluzione n.194/E è che i due regimi agevolativi non abbiamo per oggetto gli stessi beni, ma si riferiscano a progetti diversi, con caratteristiche di autonomia e di funzionalità. Si possono, dunque, cumulare i benefici del credito d'imposta con le agevolazioni a carattere finanziario relative alle concessioni di mutui a tasso agevolato o contributi, sugli interessi o in conto capitale, destinati a favorire: trasformazione, ristrutturazione ed adeguamento strutturale e tecnologico delle sale cinematografiche, installazione e ristrutturazione di impianti e servizi accessori, realizzazione di nuove sale e ripristino di quelle non più in attività.

Fonte: Il Portico

rank: 10646102

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno