Tu sei qui: CronacaSalerno, sequestrati 14mila litri carburante: titolare società denunciato per frode
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 maggio 2024 09:18:28
Un'importante operazione di controllo sui distributori stradali di carburante ha portato al sequestro di notevoli quantità di carburante e alla denuncia del rappresentante legale di una società a Salerno. L'azione, condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza e dall'Ufficio delle Dogane di Salerno (ADM Campania), si è focalizzata sulla verifica della qualità del carburante commercializzato e sull'eventuale utilizzo di additivi non consentiti dalla legge.
Durante l'operazione, sono stati sequestrati tre serbatoi di carburante, ciascuno della capacità di 10 metri cubi, insieme a quattro erogatori collegati. Inoltre, sono stati confiscati 13.743 litri di gasolio e 315 litri di benzina. Questo intervento si è reso necessario a seguito dei sospetti riguardanti la qualità dei prodotti distribuiti e la loro conformità alle normative vigenti.
La polizia giudiziaria, incaricata della ricostruzione dell'accaduto, ha riscontrato diverse irregolarità. Tra queste, l'irregolare tenuta del registro di carico e scarico, con una deficienza di 442 litri di benzina. Inoltre, è stata rilevata la mancata comunicazione dei prezzi praticati al competente Ministero delle Imprese e del Made in Italy, obbligo previsto per garantire trasparenza e tutela dei consumatori.
Il rappresentante legale della società coinvolta è stato denunciato alla Procura della Repubblica per ipotesi delittuose di commercio di prodotti ottenuti da fabbricazioni clandestine o da miscelazioni non autorizzate e di frode nell'esercizio del commercio. Tali accuse, se confermate, potrebbero portare a severe conseguenze legali, vista la gravità delle violazioni contestate.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108716103
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....