Tu sei qui: CronacaSchiuma maleodorante dai tombini, sequestrati scarichi abusivi di un’azienda zootecnica a Mercato San Severino
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 dicembre 2023 15:13:57
La sera del 5 dicembre, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Mercato San Severino sono stati contattati dal Sindaco a proposito di una anomala fuoriuscita di schiuma maleodorante dai tombini di ispezione della rete fognaria in località Corticelle. I militari si sono recati prontamente sui luoghi unitamente a militari della locale Stazione dei Carabinieri, oltre che personale della polizia municipale e degli uffici tecnici comunali.
Dai primi accertamenti esperiti è emerso che la riscontrata anomalia potesse dipendere da un'azienda zootecnica sita nelle vicinanze e pertanto i militari hanno fatto intervenire, per le verifiche idrauliche del caso, personale ARPAC e GORI. Le indagini speditive hanno fatto emergere che, al fine di abbassare i livelli di carico inquinante, l'azienda stava procedendo alla miscelazione dei liquami con le acque "bianche", condotta vietata dal Testo Unico Ambiente (D. Lgs.152/06).
Pertanto i militari hanno provveduto ad interrompere la condotta criminosa e a campionare i reflui.
Alle prime ore del giorno successivo gli accertamenti esperiti dai militari dei Nuclei CC Forestale di Mercato San Severino e Sarno e della locale Stazione CC di Mercato San Severino hanno permesso di accertare anche lo scarico non autorizzato di reflui all'interno della fogna comunale attraverso due sistemi stabili di collettamento liquami misti a liquidi.
Hanno proceduto quindi a porre sotto sequestro i due scarichi non autorizzati e la tubazione di collettamento e a deferire all'autorità giudiziaria il responsabile delle violazioni.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109913102
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...