Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTraffico di coca, tremano i vip di Cava

Cronaca

Traffico di coca, tremano i vip di Cava

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 5 dicembre 2001 00:00:00

Dopo l'arresto della coppia di pusher viaggiatori, fermati sabato a bordo di un camper familiare con 50 grammi di cocaina in ovuli, è caccia ai basisti locali. Le voci che hanno segnalato l'arrivo del camper sospetto e gli indizi ritrovati dagli agenti dell'anticrimine durante le perquisizioni avrebbero confermato la presenza a Cava di «cellule» di un ben più grosso sodalizio, con base nella Riviera Romagnola, dedito al traffico della polverina bianca. Gli uomini del commissariato locale, guidato dal vicequestore Sebastiano Coppola (nella foto in alto), indagano su più piste per scoprire l'identità di chi in città cura gli affari dell'organizzazione, rifornendo i numerosi clienti.

Le ipotesi

Tra le ipotesi al vaglio ci sarebbe anche l'interessamento di altri pregiudicati dell'Agro, da sempe uno dei canali di approvvigionamento per i tossicodipendenti della zona, che figurerebbero come attenti terminali. Ma non sarebbe da escludere anche la partecipazione diretta di chi doveva aspettare l'arrivo della roulotte e che, in un modo o in un altro, avrebbe fatto arrivare la soffiata giusta a via Marconi. Chi siano resta ancora top secret, per non compromettere l'esito delle indagini che preannunciano non poche sorprese. «Non abbiamo prove certe. Le indagini sono ancora in corso - fanno sapere dal commissariato - Al momento ci son delle voci che circolano negli ambienti dei tossici». Quelle che hanno segnalato il passaggio sull'autostrada Salerno-Napoli di un carico di cocaina proveniente da Rimini, fermatosi già per una prima sosta a Roma. Subito dopo l'arresto gli inquirenti hanno sentito Carlo Giunta (nella foto al centro), 44 anni, di Siracusa, che insieme alla sua convivente, la rumena Liliana Docina Bercu, stava trasportando i 50 grammi di cocaina, abilmente camuffata in ovuli occultati in diversi nascondigli all'interno della roulotte. Gli investigatori sono convinti di essere riusciti ad evitare un'importante consegna. Appare chiaro che il camper non doveva solo passare sulla Salerno-Napoli, ma fermarsi a Cava per un rifornimento. Insieme alla droga ed agli strumenti di precisione, infatti, sarebbero state rinvenute tutte le istruzioni necessarie per il viaggio, oltre ai 28 milioni realizzati a Roma. Ed anche a Cava c'era un malloppo di soldi già bello e pronto. Sicuri dell'esistenza di legami in città con l'organizzazione romagnola, resta da scoprire se tra i pusher del centro Italia ed i consumatori vip ci siano intermediari. O se, invece, la consegna avviene direttamente nelle mani dei clienti. L'attività infoinvestigativa sembra svelare uno scenario di altro spessore. Da intercettazioni ambientali, pedinamenti e filmati sarebbe emerso il ruolo da corriere di giovani insospettabili, capaci di eludere qualsiasi controllo. Il nuovo spaccio viaggerebbe, oltre che con gli Sms, anche via e-mail, con l'invito a partecipare a droga party. In locali alla moda e soprattutto nelle case.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105810107

Cronaca

Cronaca

Ponte Tanagro, stop ai lavori? La Provincia chiarisce: “Cantiere attivo e prove di carico superate”

La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...

Cronaca

Scoperta la più grande fabbrica clandestina di sigarette in Europa: bunker sotterraneo sequestrato in Lazio

Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...

Cronaca

Vietri sul Mare, furto e tentata rapina: arrestati due uomini in flagranza dai Carabinieri

Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...

Cronaca

Khalida Popal premiata a Cava de’ Tirreni: la calciatrice che ha sconfitto l’oppressione

Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...