Tu sei qui: CronacaTrascinati dalla corrente verso il largo: salvati tre bambini a Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 agosto 2025 10:39:56
Provvidenziale intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno che ieri pomeriggio alle 17:30 circa, a causa di un repentino peggiorare delle condizioni meteomarine, ha tratto in salvo 3 bambini tra gli 8 e 10 anni alla deriva a bordo di un SUP.
Un tranquillo pomeriggio di mare e divertimento stava infatti per trasformarsi in una brutta avventura per i 3 ragazzi che sono stati colti di sorpresa dall'improvviso aumento dell'intensità del vento mentre erano tranquillamente a bordo della loro tavola poco al largo del litorale di Vietri sul Mare. Trascinati dal vento e dalla corrente i 3 stavano rischiando di finire al largo e così la sala operativa della Guardia Costiera di Salerno, valutato subito il pericolo per i 3 giovanissimi malcapitati, ha disposto l'uscita della dipendente motovedetta CP 854.
Giunta sul posto, la motovedetta è riuscita ad individuare la tavola, ma per fortuna i 3 avevano riguadagnato a nuoto la riva, riparando nella vicina spiaggia "dello scoglione" di Vietri, inaccessibile sia da terra che da mare per il mezzo della Guardia Costiera; a quel punto, grazie all'impiego di un piccolo natante nella disponibilità di uno stabilimento balneare nelle vicinanze, i 3 sono stati recuperati e trasbordati a bordo della motovedetta CP854 per essere riportati sani e salvi a terra. Stanchi e spaventati, ma fortunatamente in ottime condizioni di salute, i 3 ragazzini sono stati riaffidati nelle mani dei genitori, ancora scossi per l'accaduto.
Questi 3 giovani ricorderanno per sempre questa giornata, non solo per lo spavento ma anche per aver navigato, anche solo per pochi minuti, a bordo di un mezzo della Guardia Costiera.
Fonte: Il Portico
rank: 105110108
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...