Tu sei qui: CronacaUn giovane cavese promessa del cinema italiano
Inserito da Mariella Sportiello (admin), venerdì 16 novembre 2007 00:00:00
Il cavese Andrea Adinolfi, giovane promessa del cinema italiano, è il protagonista del film "Riturnella" della regista Francesca Garcea, presentato in questi giorni al Festival del Cinema di Salerno, alla presenza del sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo. Andrea Adinolfi, 31enne di Cava de'Tirreni, si è diplomato in recitazione presso la prestigiosa Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" di Roma, dove è emersa immediatamente la sua profonda interpretazione dei ruoli drammatici, diretto da nomi prestigiosi del teatro italiano, come Mario Ferrero, Luca Ronconi, Marisa Fabbri.
Ma la poliedrica sfaccettatura della sua personalità lo ha portato ad interpretare ruoli di più ampio respiro sia al teatro che al cinema, dove muove i primi passi specializzandosi al Centro Sperimentale di Cinematografia. Qui gli incontri con registi del calibro di Mario Monicelli, che lo dirige anche nel cortometraggio "L'appello di un amico", e con Cristina Comencini nel film "Il più bel giorno della mia vita", che arricchiscono la sua esperienza di attore e lo proiettano verso scenari internazionali.
Infatti, il regista Fernando Scarpa lo sceglie per interpretare la piece "Der Junge Luther" a Wittenberg in Germania, ricevendo ottime recensioni su testate come "La Repubblica" ed il "Corriere della Sera". La sua aspirazione a migliorare lo porta a New York, dove studia "The Metod" con Marylin Fried, membro del prestigioso Actors Studio, che gli consente di sperimentare anche il set cinematografico. Interpreta così per la televisione "Luisa San Felice" dei fratelli Taviani, cui seguono le fiction "Gente di mare", "La Squadra", "Distretto di Polizia 5" ed "Artemisia Sanchez" di prossima uscita.
Parallelamente è impegnato in una serie di tournee teatrali in Italia ed all'estero ed interpreta la parte del protagonista in diversi cortometraggi, che lo vedono recitare in ruoli in cui la sua vena drammatica si esplica in interpretazioni di notevole spessore. Andrea Adinolfi, inoltre, ha diretto la regia di "Giulietta", una rielaborazione della figura della celebre innamorata nella tragedia di William Shakespeare, nell'ambito della rassegna "Corti Circuiti" di Cava de'Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10964101
La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...
Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...
Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...
Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...