Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUniversità della Terza Età tra musica e poesia

Cronaca

Università della Terza Età tra musica e poesia

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 5 febbraio 2009 00:00:00

Ritorna, presso l’Università della Terza Età, diretta dalla prof.ssa Armida Lisi, l’abituale appuntamento artistico-letterario caratterizzato dalla visione di scene tratte da film noti, declamazione di poesie composte dai soci dell’Associazione “VersoCava”, letture di prose e conversazioni su un argomento ben preciso.

Tema principale dell’incontro è stato “Il teatro della vita”: la realtà quotidiana con i suoi intrecci imprevedibili di gioie e dolori, di eventi drammatici e catastrofici che lacerano la mente, il corpo e l’anima, di delusioni cocenti che stravolgono i sogni.

Temi, questi, di ordinaria amministrazione, presenti in numerose opere letterarie di ampio respiro. Il Presidente dell’Associazione VersoCava, Franco Bruno Vitolo, ha sottolineato l’importanza dell’uomo all’interno della società quotidiana: un uomo vicino al personaggio pirandelliano, che mostra tante facce, che tradisce la sua vera identità per fronteggiare e risolvere situazioni nuove. «Si tratta di un uomo che recita sul palcoscenico della vita. Il teatro della vita è quella sorta di sipario che si frappone tra noi e gli altri, per cui siamo giudicati diversi da come siamo, noi fingiamo di essere diversi da quello che siamo, con noi stessi e con gli altri».

Dopo il saluto della prof.ssa Lisi, si sono avute letture interessanti, tratte da “I racconti popolari” di Elvira Santacroce, cui è seguita la visione di scene dal film “Un americano a Roma” con Alberto Sordi. Maria Alfonsina Accarino ha, poi, recitato con versi briosi le delusioni d’amore, mentre le intense liriche di Lucia Criscuolo hanno evidenziato l’enigma della vita, i dolori ed il conforto dei ricordi.

All’evento hanno preso parte anche i soci dell’UTE: infatti, Nino Tortora ha espresso il suo pensiero sul dolore e la disperazione di chi perde l’amore, mentre Gugliemo Cirillo ha evidenziato l’ambivalente comportamento dell’uomo, recitando poesie di Trilussa, napoletanizzate per l’occasione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10185101

Cronaca

Cronaca

Ponte Tanagro, stop ai lavori? La Provincia chiarisce: “Cantiere attivo e prove di carico superate”

La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...

Cronaca

Scoperta la più grande fabbrica clandestina di sigarette in Europa: bunker sotterraneo sequestrato in Lazio

Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...

Cronaca

Vietri sul Mare, furto e tentata rapina: arrestati due uomini in flagranza dai Carabinieri

Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...

Cronaca

Khalida Popal premiata a Cava de’ Tirreni: la calciatrice che ha sconfitto l’oppressione

Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...