Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Vittorio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<123456789101112131415...>>>

Ricerca e valorizzazione del patrimonio linguistico

Online il nuovo portale dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi

Nato da un progetto scientifico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e diretto dal professor Giuseppe Vitolo, www.aleca.it raccoglie e racconta la ricchezza dialettale e culturale della Costiera, con un’attenzione particolare al lessico rurale e marinaro tra Vietri, Amalfi, Capri e la Costiera Sorrentina.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 11:51:01

Il Portale telematico dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi (www.aleca.it), ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, Ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e realizzato dal Webmaster Massimiliano Torre (StudioWeb Torre), con l'autorevole contributo dei Professori dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Pietro Maturi (Linguista) e Francesco D'Episcopo (Italianista),...

Cultura e promozione del territorio

Cultura, arriva il patrocinio RAI Campania per la Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast ad Atrani

L'evento, in programma il 31 maggio e 1° giugno, ottiene il prestigioso sostegno della sede RAI regionale. Due giorni di incontri, scambi interculturali e dialoghi con autori ed editori da tutta Italia, voluti fortemente dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 10:15:50

Arriva anche il patrocinio di RAI CAMPANIA per la "FIERA DEL LIBRO E DELL' EDITORIA AMALFI COAST" che si svolgerà ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1 giugno. La Fiera, fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Atrani retta dal sindaco Michele Siravo, vuole essere un volano per la diffusione della cultura e soprattutto una scambio interculturale tra le varie regioni d'Italia, che saranno presenti, con case editrici...

FAI e Cattedrale di Salerno insieme per l'arte e la devozione

Ritorna al Duomo di Salerno la Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo: visita speciale il 21 maggio

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 10:30, visita guidata alla sacrestia della Cattedrale per ammirare la nuova collocazione della statua restaurata, Luogo del Cuore FAI 2022. Incontro con Don Felice Moliterno e visita alla Cappella del Tesoro con Paola Valitutti. Un progetto simbolo di partecipazione civica e tutela del patrimonio barocco salernitano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 08:49:04

Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 10:30 visita al Duomo di Salerno con ingresso nella sacrestia per ammirare la nuova collocazione della statua della Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo, Luogo del Cuore del FAI, edizione 2022. La visita partirà dall'ingresso laterale della Cattedrale, su via Roberto il Guiscardo. Incontro nella sacrestia con Don Felice Moliterno, Parroco della Cattedrale e "custode" della statua...

Saranno aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, recentemente allestiti.

Aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, tutte le date

Il pubblico potrà calarsi fisicamente nelle antiche scuderie del palazzo reale per fare un’esperienza del “dietro le quinte” del lavoro quotidiano degli archeologi e dei restauratori.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 maggio 2025 11:29:37

Nelle giornate del 21-26-28 maggio, 17-19-22-24-29 settembre, 1-8-15 ottobre saranno aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, recentemente allestiti. Il pubblico potrà calarsi fisicamente nelle antiche scuderie del palazzo reale per fare un'esperienza del "dietro le quinte" del lavoro quotidiano degli archeologi e dei restauratori. Le visite per le scuole saranno a cura delle guide del Pompeii...

La rassegna artistica "Positano in... Mostra" prosegue con un nuovo appuntamento

Positano in Mostra: dal 19 al 29 maggio protagonista l’arte di Giuseppe Centro

Dal 19 al 29 maggio 2025, sarà il maestro Giuseppe Centro a portare la sua arte a Positano, riempiendo le sale dell’Ufficio del Turismo di colori, emozioni e visioni personali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 maggio 2025 09:10:25

La rassegna artistica "Positano in... Mostra", che da aprile a novembre anima la Perla della Costiera con un susseguirsi di esposizioni presso l’Ufficio del Turismo, prosegue con un nuovo appuntamento. Dal 19 al 29 maggio 2025, sarà il maestro Giuseppe Centro a portare la sua arte a Positano, riempiendo le sale dell’Ufficio del Turismo di colori, emozioni e visioni personali. Un'iniziativa che si inserisce in un ricco...

Dal 3 giugno al 19 luglio tra Salerno e la Costiera Amalfitana

Dal 3 giugno torna “..incostieraamalfitana.it”: 35 eventi per la 19ª Festa del Libro in Mediterraneo

Ieri sera, 16 maggio, Alfonso Bottone ha presentato la 19a edizione di ..incostieraamalfitana.it. Inoltre sono stati annunciati i vincitori dei Premi “MarediCosta comunicazione”, tra cui la giornalista Maria Abate de “Il Vescovado”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 17 maggio 2025 11:03:15

Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno, si chiuderà il 19 luglio con la consegna del Premio Costadamalfilibri, opera di "Daedalus maioliche d'autore", e rivolto...

Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia

Archeologia, i Parchi di Paestum e Velia presentano a Ferrara il restauro della scultura di bronzo raffigurante Marsia

A raccontarlo è stata Damiana Salier, Funzionaria restauratrice dei Parchi, nell’ambito dell’area tematica dedicata al restauro, in collaborazione con RWS Restauri.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 maggio 2025 11:02:28

Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana Salier, Funzionaria restauratrice dei Parchi, nell'ambito dell'area tematica dedicata al restauro, in collaborazione...

Tra affreschi e strumenti da scavo, una giornata all’insegna della meraviglia e dell’apprendimento

Positano: gli studenti della Scuola dell’Infanzia “Lucantonio Porzio” alla scoperta del Museo Archeologico Romano

Con occhi pieni di meraviglia e tanta curiosità, i bambini hanno scoperto come si svolge uno scavo archeologico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 maggio 2025 08:19:17

Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il cuore colmo di curiosità, i bambini hanno avuto l’occasione di scoprire come si svolge uno scavo archeologico, imparando...

Il Museo Nazionale Ferroviario partecipa alla Notte Europea dei Musei

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

In occasione della Notte Europea dei Musei, la Fondazione FS promuove due serate speciali al Museo Ferroviario di Pietrarsa. Visite guidate, locomotive d'epoca, bistrot e panorami sul Golfo di Napoli: un'esperienza unica al prezzo simbolico di un euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 maggio 2025 16:13:29

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare locomotive d’epoca, vagoni storici, plastici e modellini funzionanti di treni in diversa scala, oppure passeggiare...

La visita ufficiale nel cuore dell’archeologia e della fede

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

Accolto dal sindaco Carmine Lo Sapio e dall'arcivescovo Tommaso Caputo, il principe ha visitato il Comune e gli Scavi archeologici, fermandosi tra la gente per foto e saluti. Un momento di grande emozione anche al Santuario mariano, caro alla memoria della madre Grace.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 maggio 2025 10:11:24

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine Lo Sapio e da mons. Tommaso Caputo, arcivescovo-prelato di Pompei, il principe è stato ospite di una breve cerimonia nell'aula...

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Il via ufficiale della Primavera dell’Arte cade sabato 17 maggio, con l’adesione del Parco alla 21ª edizione della Nuit Européenne des Musées, promossa dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’UNESCO e dell’ICOM, che punta a valorizzare il patrimonio culturale europeo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 09:28:43

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad Ercolano" in corso da poco più di un mese a Villa Campolieto, consolidando non solo la crescita avviata negli ultimi anni...

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel.

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

La visita ha avuto inizio dall’ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 09:00:35

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana" caratterizzata da grandi spazi verdi e un complesso termale privato, la via dell'Abbondanza, dalla quale si è giunti...

Atrani ospita due giorni dedicati ai libri e alla cultura

Atrani, tutto pronto per la Fiera del Libro e dell’Editoria: ospiti e case editrici da tutta Italia

Il 31 maggio e il 1° giugno il borgo della Costiera si trasforma in una piazza della cultura con presentazioni, incontri, mostre ed editori da diverse regioni italiane. L’iniziativa è parte del circuito nazionale “Il Maggio dei Libri”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 16:01:46

ATRANI - Cresce l'attesa per la prima edizione della Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast - Atrani, in programma sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025. Due giornate dedicate alla cultura e alla promozione della lettura, inserite nel circuito nazionale "Il Maggio dei Libri", iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per avvicinare soprattutto i giovani alla lettura. L'evento, patrocinato da istituzioni...

In mostra a Salerno documenti e sigilli pontifici mai esposti prima

Il Sigillo del Conclave di Papa Leone XIV a Salerno: presentata la mostra “I Sigilli dei Papi”

Dal 17 al 30 maggio l'Archivio di Stato di Salerno ospita “I Sigilli dei Papi”, un'esposizione unica nel suo genere che include il sigillo in piombo utilizzato per il Conclave di Papa Leone XIV. L'iniziativa, promossa dal Centro Culturale Studi Storici di Eboli con il sostegno di fondazioni bancarie e istituzioni locali, offre un viaggio nella storia della Chiesa attraverso oggetti rari e simbolici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 14:56:38

Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l'ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per sigillare le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano, è tra i pezzi più rari e significativi della mostra "I Sigilli dei Papi", che sarà inaugurata sabato 17 maggio alle ore 10 presso l'Archivio di Stato di Salerno. Nel corso della preview rivolta alla stampa, giornalisti...

Uniti per la cultura, insieme per il territorio

Promozione culturale del territorio: firmato l’accordo tra Agerola, Pompei e i Comuni limitrofi

Un accordo che sancisce la volontà comune di costruire una rete stabile di collaborazione tra istituzioni e realtà locali, per valorizzare il patrimonio culturale e favorire lo sviluppo sociale del nostro territorio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 07:40:05

Uniti per la cultura, insieme per il territorio. Il Sindaco di AgerolaTommaso Naclerio ha sottoscritto un importante accordo di valorizzazione con il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti Lattari e i Comuni di Gragnano, Castellammare di Stabia, Pimonte, Santa Maria la Carità, Lettere, Sant'Antonio Abate e...

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei

"Notte dei Musei": 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno accessibili dalle ore 20,00 alle 23,00 con ultimo ingresso alle ore 22,00 al costo di 1 euro (riduzioni e gratuità come da normativa)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 08:48:50

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno accessibili dalle ore 20,00 alle 23,00 con ultimo ingresso alle ore 22,00 al costo di 1 euro (riduzioni e gratuità come...

Il Pavimento di Irene Kowaliska: Storia e Arte a Vietri sul Mare

Vietri sul Mare, 17 maggio si parla del pavimento di Irene Kowaliska

In occasione della manifestazione nazionale Buongiorno Ceramica, il 17 maggio 2025, si terrà un evento speciale a Vietri sul Mare per celebrare Irene Kowaliska e la sua arte. Un’opera che esprime il dolore e la tensione dell'epoca, ma anche l’innovazione dell’artista polacca che rivoluzionò la ceramica vietrese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 15:15:01

Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni. Un'opera che non solo rappresenta un capolavoro artistico, ma che custodisce anche il racconto di un'epoca di grandi...

L’inaugurazione ufficiale della mostra è prevista per sabato 17 maggio

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

Dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno. L’iniziativa è promossa dal Centro Culturale Studi Storici di Eboli, dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e da Banca Campania Centro

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 14:49:52

A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione sarà allestita presso l'Archivio di Stato di Salerno, in Piazza Abate Conforti 7, dal 17 al 30 maggio 2025,...

Il 17 maggio 2025, la Grande Pompei e i siti limitrofi aprono le porte al pubblico per una notte speciale, con visite a 1 euro e nuovi percorsi tra le meraviglie archeologiche.

Notte dei Musei 2025: aperture serali nei siti della Grande Pompei con itinerari speciali

Dalle 20:00 alle 23:00, il pubblico potrà scoprire il sito archeologico di Pompei, Oplontis, Boscoreale e Stabia con itinerari tematici, mostre e un'esperienza audio immersiva al Museo Archeologico di Stabia. Prenotazione consigliata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 12:56:15

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno accessibili dalle ore 20,00 alle 23,00 con ultimo ingresso alle ore 22,00 alcosto di 1 euro(riduzioni e gratuità come...

I Premi “MarediCosta comunicazione”, il trekking sui Monti Lattari, i Vini di “Duse Centenario”

Minori, 16 e 17 maggio in compagnia di “..incostieraamalfitana .it 2025”: attesi i “Premi MarediCosta” e il lancio della 4a edizione di “Cammina con Noi”

Sinner, Panatta, Eleonora Duse protagonisti il 16 e 17 maggio a Minori. In esposizione abiti inediti dell’attrice. Presentazione del programma ufficiale di ..incostieraamalfitana .it 2025

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 12:14:59

Proseguono il 16 e 17 maggio a Minori gli appuntamenti di "Aspettando ..incostieraamalfitana .it 2025". L'anteprima della 19a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo celebra in due serate intense i "miti" italiani, dagli "eroi" azzurri della Davis, Panatta, Pietrangeli, Sinner, all'omaggio alla "divina" Eleonora Duse, grande attrice teatrale, a 100 anni dalla sua scomparsa. A due giorni, il 18 maggio, dalla finale...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno