Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Giovanna Antida Touret

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<...333435363738394041424344454647...>>>

Napoli, laurea honoris causa, Università, archeologia

L’Università di Napoli "L’Orientale" conferisce la Laurea Honoris Causa all'insigne studioso Andrew Wallace-Hadrill

“Gli studi di Andrew Wallace Hadrill sono stati di fondamentale importanza in particolare nel campo dell’archeologia domestica e della topografia romana", ha detto il Direttore del Parco Archeologico di Ercolano, Francesco Sirano

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 giugno 2023 14:49:22

L'università L'Orientale di Napoli ha conferito nella mattinata del 14 giugno, la Laurea Honoris Causa in Archeologia: Oriente e Occidente al prof. Andrew Wallace Hadrill, insigne studioso di archeologia romana e direttore per lunghi anni della British School at Rome e dell'Herculaneum Conservation Project. Il Direttore del Parco Archeologico di Ercolano, Francesco Sirano dichiara: "Gli studi di Andrew Wallace Hadrill...

Positano, Costiera amalfitana, arte, mostra

Al via “Positano in… Mostra”, da giugno a ottobre Ufficio del Turismo diventa la casa dell’arte

La rassegna, giunta alla sua terza edizione, vede la presenza di diversi artisti che si susseguiranno nel corso dell’intera stagione estiva, dal 16 giugno al 15 ottobre, per esibire le loro opere.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 giugno 2023 14:03:00

Riparte "Positano in... Mostra", progetto ideato due anni fa e sviluppato con l'idea di promuovere l'arte intesa a 360 gradi. La rassegna, giunta alla sua terza edizione, vede la presenza di diversi artisti che si susseguiranno nel corso dell'intera stagione estiva, dal 16 giugno al 15 ottobre, per esibire le loro opere. «L'Ufficio del Turismo di Positano sarà lo scrigno che accoglierà la Cultura e la Bellezza espressa...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Salvatore Quasimodo, Premio Nobel

Amalfi celebra il Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo a 55 anni dalla sua scomparsa

La presentazione della nuova edizione della rara plaquette “Elogio di Amalfi” su carta pregiata di Amalfi realizzata a mano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 giugno 2023 08:29:47

A distanza di 55 anni dalla sua scomparsa e nel 122esimo anniversario della nascita, il Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano, celebra il Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo, poeta tra i massimi esponenti dell'ermetismo italiano. Al fine di preservare la memoria del legame strettissimo con il poeta, il prossimo 22 giugno alle ore 19 presso l'Anantara Grand Hotel Convento di Amalfi sarà presentata...

L’evento, in programma il prossimo 22 giugno, inaugura la rassegna di incontri letterari Amalfi d’Autore

Amalfi celebra il Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo a 55 anni dalla sua scomparsa /VIDEO

La presentazione della nuova edizione della rara plaquette “Elogio di Amalfi” su carta pregiata di Amalfi realizzata a mano

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 giugno 2023 14:18:47

A distanza di 55 anni dalla sua scomparsa e nel 122esimo anniversario della nascita, il Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano, celebra il Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo, poeta tra i massimi esponenti dell'ermetismo italiano. Al fine di preservare la memoria del legame strettissimo con il poeta, il prossimo 22 giugno alle ore 19 presso l'Anantara Grand Hotel Convento di Amalfi sarà presentata...

Positano, Costiera amalfitana, cultura, libri

Positano: 17 giugno il Ministro Gennaro Sangiuliano taglia il nastro di "Mare, Sole e Cultura"

Sarà il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a tagliare il nastro della XXXI edizione di “Positano Mare, Sole e Cultura”, la storica rassegna letteraria organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano, la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 giugno 2023 11:13:02

Sarà il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a tagliare il nastro della XXXI edizione di "Positano Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria organizzata dall'Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano, la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, che in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, uno dei più influenti...

A Positano dal 17 giugno al 13 luglio 2023

Al via la XXXI edizione della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, uno dei più influenti intellettuali del secondo Novecento, la storica rassegna letteraria organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura torna a Positano dal 17 giugno al 13 luglio 2023 e dedica la sua XXXI edizione al tema “La leggerezza pensosa”.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 giugno 2023 10:03:30

"Se volessi scegliere un simbolo augurale per l'affacciarsi al nuovo millennio, - scrive Italo Calvino - sceglierei questo: l'agile salto improvviso del poeta-filosofo che si solleva sulla pesantezza del mondo, dimostrando che la sua gravità contiene il segreto della leggerezza, mentre quella che molti credono essere la vitalità dei tempi, rumorosa, aggressiva, scalpitante e rombante, appartiene al regno della morte,...

Sorrento, Penisola Sorrentina, pop art, mostra, Andy Warhol

“Andy Warhol, Life, Pop and Rock”, a Sorrento una mostra monografica dedicata al padre della pop art

Dal 10 Giugno 2023 e fino al 15 Ottobre, gli spazi espositivi della villa Fiorentino ospiteranno oltre 150 opere dell’artista newyorchese in una mostra eccezionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 giugno 2023 08:36:35

Arriva a Sorrento, in Villa Fiorentino, "Andy Warhol - Life, Pop & Rock" la mostra dedicata ad uno fra gli artisti più influenti, poliedrici, amati e discussi del Novecento. Dal 10 Giugno 2023 e fino al 15 Ottobre, gli spazi espositivi della villa ospiteranno oltre 150 opere dell'artista newyorchese in una mostra eccezionale: disegni, serigrafie, fotografie. Opere e oggetti che hanno consacrato Andy Warhol padre della...

Gigi Marzullo, Teatro Diana, Premio alla Carriera, Le Nove Muse

Al Teatro Diana di Napoli il Premio “Le Nove Muse”: a Gigi Marzullo il Premio alla carriera

Entra nel vivo il Premio di Arte Letteraria “Le Nove Muse”, che sabato 10 giugno approda al Teatro Diana di Napoli per la suggestiva cerimonia di consegna dei riconoscimenti

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 giugno 2023 09:39:00

Entra nel vivo il Premio di Arte Letteraria "Le Nove Muse", che sabato 10 giugno approda al Teatro Diana di Napoli per la suggestiva cerimonia di consegna dei riconoscimenti. Presieduto da anni da Marina Pratici, il Premio vanta un'ampia risonanza a livello intercontinentale e riesce a concentrare nel corso della serata di premiazione alcune fra le più autorevoli voci della letteratura contemporanea, dell'arte, della...

Napoli, Alberto Angela, laurea, Federico II

Napoli, ad Alberto Angela la laurea ad honorem in Geologia alla Federico II: «Ho vinto anche io il mio scudetto»

"La geologia è un modo di capire il nostro tempo e chi abita a Napoli lo comprende bene perché Napoli è quasi il simbolo di come la geologia faccia questo - ha concluso - la storia è un mare fatto di più livelli"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 giugno 2023 07:59:31

L'Università degli studi di Napoli Federico II ha festeggiato ieri i 799 anni dalla fondazione con il conferimento della Laurea magistrale honoris causa in Geologia e Geologia Applicata ad Alberto Angela. "Ho vinto lo scudetto anche io", ha commentato simpaticamente il divulgatore televisivo che è già cittadino onorario di Napoli. "È un onore questo riconoscimento da un ateneo così importante prossimo a compiere 800 anni....

Ercolano, cultura, MAV, Museo Archeologico Virtuale, mostra, arte

Ercolano, 8 giugno al Museo Archeologico Virtuale si inaugurano i “Volti archeologici” di Tristan Soler

Giovedì 8 giugno, per il 15° anniversario del MAV (Museo Archeologico Virtuale), nella Space Gallery del Museo, sarà inaugurata la mostra “Visages archeologiques/Volti archeologici” di Tristan Soler

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 giugno 2023 16:08:37

Giovedì 8 giugno, alle ore 20.00, per il 15° anniversario del MAV (Museo Archeologico Virtuale), nella Space Gallery del Museo, sarà inaugurata la mostra "Visages archeologiques/Volti archeologici" di Tristan Soler a cura di Mario Serenellini. Interverranno: Luigi Vicinanza - Presidente dell Fondazione CIVES/MAV di Ercolano Ciro Cacciola - Direttore del MAV di Ercolano Tristan Soler - Autore Mario Serenellini - Curatore...

Napoli, Alberto Angela, laurea, Federico II

Napoli, Alberto Angela riceve la laurea ad honorem in Geologia alla Federico II

La laurea si aggiungerà alle altre tre lauree honoris causa in Filosofia, Archeologia e Comunicazione del Patrimonio Culturale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 giugno 2023 08:55:28

Alberto Angela è da anni uno dei principali portavoce della cultura italiana e senz’altro il volto televisivo più noto nei programmi di divulgazione scientifica. Dopo essersi laureato in Scienze Naturali presso l’Università "La Sapienza di Roma" approfondisce gli studi in paleontologia e paleoantropologia in varie prestigiose università americane quali Harvard, Columbia University e UCLA. Oggi, 5 giugno 2023, la Federico...

Cava de' Tirreni, concorso, premiazione, mostra

A Cava de’ Tirreni la V edizione del concorso “Una torre per la pace”: 1° giugno la premiazione, fino al 3 giugno le opere in mostra

Coinvolti tutti gli istituti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e di secondo grado della città di Cava de’ Tirreni, con una grande partecipazione di alunni e dirigenti che hanno contribuito fattivamente alla buona riuscita del concorso.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 maggio 2023 15:56:56

Si terrà il 1° giugno, presso la sala foyer del Complesso Monumentale di S. Giovanni, la premiazione per il concorso "Una Torre per la Pace-Diversità culturale un valore da promuovere" ideato ed organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni e patrocinato dagli Assessorati all'Istruzione, alle Politiche Giovanili e alle Politiche Sociali del Comune di Cava de' Tirreni. Il Concorso è uno dei tre...

Roma, cultura, architetto, necrologio, lutto

Si è spento a 93 anni l'architetto Paolo Portoghesi, progettò la moschea di Roma

Docente universitario, progettista di fama, teorico, Portoghesi è stato il principale esponente in Italia del Postmodernismo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 maggio 2023 12:55:02

Grande perdita per l'Architettura ed il mondo della cultura. Si è spento questa mattina nella sua casa di Calcata vicino Roma, dove viveva da molti anni, l'architetto Paolo Portoghesi. Aveva 92 ani. «Un grande dolore una grande perdita per l'Architettura ed il mondo della cultura: un amico, un Maestro e un intellettuale che ha contribuito a difendere la bellezza, sempre. Una grande perdita per il Paese e per Roma, la...

Amalfi, Costiera Amalfitana, mostra, Bruno Catalano

Ad Amalfi «i viaggiatori» di Bruno Catalano: 4 monumentali sculture in mostra sul lungomare

Quattro monumentali sculture dell’artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di Venezia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 maggio 2023 10:39:45

«I viaggiatori» di Bruno Catalano approdano sul lungomare di Amalfi. Quattro monumentali sculture dell'artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di Venezia. Tra queste, ne spiccherà una inedita pensata appositamente per la mostra en plein air che la città capoluogo...

Amalfi, costiera amalfitana, arte, museo, scultura

Amalfi diventa museo a cielo aperto con «i viaggiatori» di Bruno Catalano

Le quattro opere, fino al 30 settembre trasformeranno il lungomare in un museo a cielo aperto integrandosi perfettamente con il paesaggio amalfitano, le sue bellezze naturali e la sua storia millenaria legata al commercio ed ai viaggi.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 maggio 2023 10:30:58

«I viaggiatori» di Bruno Catalano approdano sul lungomare di Amalfi. Quattro monumentali sculture dell'artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di Venezia. Tra queste spicca un'opera inedita pensata appositamente per la mostra en plein air che la città capoluogo della...

Anche quest’anno si prospetta un’edizione che si propone di osservare a 360 gradi tutto ciò che accade intorno a noi.

Cultura e valorizzazione del territorio: Alfonso Bottone presenta "incostieraamalfitana.it" a Radio ICN New York

In collegamento con New York il direttore organizzativo di incostieraamalfitana.it, Alfonso Bottone, ha illustrato agli ascoltatori di Radio ICN New York, punto di riferimento per la comunità degli italiani all’estero, la kermesse iniziata il 19 maggio, che per due mesi toccherà tutta la Costa d’Amalfi e alcuni paesi limitrofi.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 maggio 2023 10:41:45

Di Maria Abate In collegamento con New York il direttore organizzativo di incostieraamalfitana.it, Alfonso Bottone, ha illustrato agli ascoltatori di Radio ICN New York, punto di riferimento per la comunità degli italiani all'estero, la kermesse iniziata il 19 maggio, che per due mesi toccherà tutta la Costa d'Amalfi e alcuni paesi limitrofi. Per l'occasione, Bottone ha annunciato che ospite della rassegna letteraria...

Procida, cultura, autismo

Autismo, Procida premia Carlo Scotto di Santolo per lavoro di valorizzazione dell’Isola

In occasione di “Procida Premia la Cultura” 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 maggio 2023 09:08:55

In occasione di "Procida Premia la Cultura" 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Carlo fa da tempo parte del gruppo di lavoro TulipanoLab, creato nell'ambito dei progetti d'inclusione sociale...

cultura, costiera amalfitana, festival del libro, incostieramalfitana.it

Cultura, Alfonso Bottone: "La bellezza salverà il mondo"

In occasione del via alla XVII Edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, la nostra intervista con il suo ideatore

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 25 maggio 2023 19:02:20

di Norman di Lieto L'uomo sembra infaticabile, eppure il lavoro culturale che porta avanti da anni in Costiera amalfitana ha il suo peso specifico. Quando ho incontrato Alfonso Bottone in un pomeriggio di fine gennaio a Minori, eravamo nel pieno della ‘bassa stagione' o in quel periodo definibile di piena ed auspicabile ‘destagionalizzazione' che vede un periodo meno intenso dal punto di vista dell'incoming turistico...

Procida, Campania, Cultura, valorizzazione

Autismo, tra gli insigniti di “Procida Premia la Cultura 2023” c'è Carlo Scotto di Santolo

In occasione di “Procida Premia la Cultura” 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 25 maggio 2023 16:29:35

In occasione di "Procida Premia la Cultura" 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Carlo fa da tempo parte del gruppo di lavoro TulipanoLab, creato nell'ambito dei progetti d'inclusione sociale...

Cetara, Costiera amalfitana, concorso, storia

Cetara, stamattina la cerimonia di premiazione del concorso “Oggi parliamo della nostra Storia”

Stamattina, giovedi 25 maggio, presso la sala Mario Benincasa, dalle 11, si terrà la Cerimonia di premiazione del Concorso Artistico-Letterario “Oggi parliamo della nostra Storia”.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 25 maggio 2023 08:40:39

Stamattina, giovedi 25 maggio, presso la sala Mario Benincasa, dalle 11, si terrà la Cerimonia di premiazione del Concorso Artistico-Letterario "Oggi parliamo della nostra Storia". Interverranno il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica; il Dirigente Istituto Comprensivo Vietri sul Mare Milena Satriano; il Presidente Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi APS, Cav. Antonio De Santis; Consigliere delegato alla Cultura del Comune...

<<<...333435363738394041424344454647...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno