Tu sei qui: Economia e TurismoA Cava il Campionato Italiano di trial
Inserito da (admin), venerdì 15 marzo 2002 00:00:00
Torna il grande trial a Cava: domenica prossima sarà ospitata la prima prova del nuovo Campionato Italiano di specialità. Una gara iridata torna a distanza di due anni nella Vallata, grazie all'ottima organizzazione messa in campo nelle precedenti manifestazioni dal Moto Club Trial Cava, di cui è presidente Onelio Salsano, un veterano di questo sport. Il percorso sul quale si snoderà la prova è un anello di otto chilometri, che sarà ripetuto tre volte. Due delle dieci zone con le quali si cimenteranno i migliori trialisti d'Italia saranno allestite nell'ex velodromo di Passiano; le altre lungo il sentiero che dal Contrapone porta ai piedi di Monte Sant'Angelo. La partenza della gara è prevista per le ore 9 di domenica 17 marzo. La manifestazione sportiva gode del patrocinio della Regione, della Provincia e del Comune di Cava. «Le esperienze maturate nel passato - sottolinea con soddisfazione il presidente del Moto Club Trial Cava, Onelio Salsano - ci hanno permesso di ottenere dalla Federazione la gara, vincendo la concorrenza di altre località. Essendo la prima prova stagionale, sarà una giornata in cui tutti daranno il meglio di sé: i veterani, per iniziare con il passo giusto la stagione, ed i giovani, per mettersi subito in mostra». Hanno preannunciato la loro partecipazione una sessantina di atleti. Lo spettacolo non mancherà e nemmeno il pubblico, anche perché a Cava il numero dei praticanti di questo sport è in crescita esponenziale.
TUTTE LE NOTIZIE PER SEGUIRE LA GARA
Dopo il ritrovo dei concorrenti, che inizierà a partire dalle ore 8.00 di sabato 16 marzo nei pressi della Circoscrizione di Passiano, la manifestazione si svolgerà con le seguenti modalità:
operazioni preliminari: dalle ore 17.00 alle ore 20.00 di sabato 16 marzo e dalle ore 07.30 alle ore 08.00 di domenica 17 marzo;
partenza: ore 09.00 di domenica 17 marzo;
arrivo previsto: ore 16.00;
premiazione: ore 16.30, presso la Sala Circoscrizione.
Questo l'itinerario della gara:
partenza piazzale ex Circoscrizione di Passiano, (Zone Trial) località Casa Gagliardi, via Contrapone, (Zone Trial in montagna) Via Contrapone, via Novelluzza, via San Martino, via Filangieri, via Gigantino, via E. Di Marino, Circoscrizione.
Questo giro di 8 km verrà effettuato tre volte, per un totale di 24 km.
Informazioni supplementari:
luogo esatto della partenza: via Ido Longo (Passiano);
luogo esatto del parco conduttori: via Ido Longo - ex Velodromo;
altitudine della zona di partenza: 250 metri sul livello del mare;
altitudine massima del percorso/zone: 450 metri sul livello del mare;
direttore di gara: sig. Onelio Salsano (tel. 335/5866414);
segretario: Fabio Tei;
tracciatori Zone: Danilo Irti - Onelio Salsano.
Fonte: Il Portico
rank: 10048100
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...