Tu sei qui: Economia e TurismoA Salerno chiudono tre supermercati, l’affondo di Gigi Vicinanza (Cisal): «I lavoratori sono stati illusi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 settembre 2022 11:33:40
Vertenza supermercati a marchio Eté, dopo la chiusura dei tre punti vendita gestiti da Medacarni ancora nessuno spiraglio per i lavoratori dei market di Salerno. Una questione che sta facendo indignare Gigi Vicinanza, segretario generale della Filp Cisal provinciale.
"Nulla si è mosso nonostante la volontà espressa dall'azienda Medacarni, di proprietà di Carmine Del Regno e rappresentata dall'avvocato Giovanni Sarnataro, che si era detta disposta a cedere anche a costo zero i punti vendite pur di salvare l'occupazione - ha detto Vicinanza -. Da questo punto di vista reputo sconcertante questo modo di creare illusioni e speranze ai lavoratori e non confrontarsi intorno a un tavolo per verificare in modo costruttivo la fattibilità di un intervento teso alla salvaguardia del lavoro che dei lavoratori. Dunque, tutto ciò significa che la disponibilità dichiarata precedentemente era finalizzata ad altri fini ma non salvaguardare l'occupazione".
"Per i lavoratori di Medacarni è stato già firmato l'accordo Sindacale per coprire i dipendenti degli ammortizzatori sociali previsti il giorno 28 luglio scorso. Tuttavia, la Filp Cisal chiede ancora ai maggiori creditori di prelevare Medacarni per salvaguardare i lavoratori in organico per non danneggiare ulteriormente l'economia salernitana", ha concluso Vicinanza.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102711105
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...