Tu sei qui: Economia e TurismoA scuola di impresa con Comunica
Inserito da Il Denaro (admin), venerdì 22 febbraio 2002 00:00:00
Centocinquanta saranno i neolaureati che avranno la possibilità di sperimentarsi e crescere nel campo del Marketing, del Customer Care, dell'Audit e dell'Internet Presence. Il corso è rivolto a tutti i coloro che da due anni hanno conseguito laurea ad indirizzo tecnico economico ed hanno un'età compresa tra i 23 ed i 28 anni. I candidati che supereranno le selezioni avranno diritto ad una borsa di studio per un massimo di 1.000 euro (pari a circa 2 milioni di lire). Comunica è una rete di imprese e di operatori economici che offre e studia modelli innovativi di consulenza direzionale e formazione. Il suo obiettivo è generare valore per le imprese che intendono crescere innovando, sperimentare nuove frontiere nella cultura aziendale, attraverso il trasferimento di esperienze reali e l'apprendimento di nuove conoscenze. Una formula che intende operare direttamente sulle conoscenze dell'allievo, creando le basi per un approccio diretto con il mondo del lavoro. La prima edizione del corso partirà a marzo e si rivolge a giovani residenti in Campania, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Per partecipare occorre inviare a Comunica (via Santa Lucia 107, 80132 Napoli - fax.: 081/7640449, oppure via e-mail: comunica@comunicanetwork.it) curriculum vitae, certificato di laurea e voti degli esami, la posizione rispetto agli obblighi di leva. Per informazioni consultare il sito internet: www.comunicanetwork.it.
Fonte: Il Portico
rank: 10139101
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...