Tu sei qui: Economia e TurismoAeroporto “Costa d’Amalfi”, Fenailp: «Salvare i voli su Salerno per proteggere il turismo nel Cilento»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 13:34:14
Fenailp Turismo, associazione di riferimento per il settore turistico in provincia di Salerno, lancia l'allarme sulla situazione critica dell'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e sulle ripercussioni per il turismo nel Cilento.
In una recente comunicazione inviata a Cilento Autentico DMO, GESAC - gestore dello scalo - ha confermato le difficoltà delle compagnie aeree nel vendere pacchetti turistici verso le destinazioni meno note della provincia, in particolare il Cilento. Nonostante la Costiera amalfitana sia una meta consolidata, il Cilento fatica a imporsi nei mercati internazionali, soprattutto britannico e francese, a causa della scarsa notorietà.
«Questa situazione era prevedibile», dichiara Marco Sansiviero, Presidente di Fenailp Turismo e Cilento Autentico DMO. «Da mesi sollecitiamo le istituzioni affinché sostengano la promozione del territorio all'estero. Già lo scorso anno abbiamo presentato al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e al Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete, il ‘Progetto NANTES', elaborato dal professore Felice Vertullo. Questo piano di marketing operativo, focalizzato su cinque mercati strategici, avrebbe garantito una promozione efficace e supportato le vendite dei pacchetti turistici».
Con l'avvio della stagione turistica, il rischio ora è che le compagnie aeree riducano i voli su Salerno, compromettendo i flussi e disincentivando nuovi investimenti sullo scalo. Considerati i ritardi accumulati, Fenailp Turismo ritiene che un piano di marketing, avviato ora, non sia sufficiente per invertire la tendenza in tempo utile per il 2025.
Per questo motivo, in occasione dell'incontro convocato per lunedì 24 febbraio dal Presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete, con le associazioni di categoria, Fenailp Turismo presenterà una proposta immediatamente attuabile: un incentivo economico per i Tour Operator che vendono pacchetti volo e soggiorno per il Cilento e le altre località minori della provincia.
«Il turismo non si costruisce solo con le infrastrutture, ma con una strategia pianificata che tenga conto delle dinamiche del mercato. Se vogliamo che l'aeroporto di Salerno diventi davvero un volano per il turismo, è necessario agire subito con strumenti adeguati. Fenailp Turismo è pronta a collaborare con tutti gli attori coinvolti per trovare soluzioni concrete e tutelare il futuro del settore», conclude Sansiviero.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100516108
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...
La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....