Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, i dati Nomisma: motore per lo sviluppo. Sindacati rilanciano: «Aggiungere Cilento al nome dello scalo»

Economia e Turismo

Aeroporto e sviluppo territoriale

Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, i dati Nomisma: motore per lo sviluppo. Sindacati rilanciano: «Aggiungere Cilento al nome dello scalo»

Presentato a Salerno lo studio Nomisma con il sostegno di Camera di Commercio, Banca Campania Centro e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia. I dati confermano il potenziale strategico dell’aeroporto. I sindacati Filt-Cgil e Fit-Cisl rilanciano una proposta già avanzata dal sindaco di Futani Trivelli e dai sottosegretari Ferrante e Iannone: inserire “Cilento” nella denominazione ufficiale dello scalo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 16:23:01

L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania Centro e della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia. L'analisi è stata presentata nel corso di un partecipato incontro pubblico presso la Stazione Marittima di Salerno, alla presenza di oltre 100 operatori del settore.

Dal luglio 2024, data di riapertura dello scalo, sono stati già registrati quasi 180.000 passeggeri, di cui oltre la metà provenienti dall'estero. Il Piano Industriale prevede una crescita progressiva fino a 3,5 milioni di passeggeri entro il 2030 e 5,5 milioni entro il 2043, con oltre 20 destinazioni italiane ed europee servite da compagnie come British Airways, EasyJet, Ryanair, Volotea, Vueling e WizzAir.

Lo scalo salernitano copre un bacino potenziale di oltre 5,3 milioni di residenti raggiungibili in 90 minuti, e proprio per questo risulta strategico il rafforzamento dell'intermodalità ferroviaria, stradale e portuale. L'aeroporto, si legge nello studio, non è solo un'infrastruttura di trasporto, ma un volano per investimenti, innovazione, occupazione e coesione territoriale.

In questo contesto si inserisce la proposta di inserire la dicitura "Cilento" nella denominazione ufficiale dell'aeroporto, rilanciata in queste ore dalle segreterie provinciali di Filt-Cgil e Fit-Cisl. L'idea, tuttavia, non nasce oggi: era stata avanzata già a novembre 2024 dal sindaco di Futani, Dario Trivelli, ed è stata successivamente sostenuta anche dai sottosegretari di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante e Antonio Iannone, all'inizio di aprile 2025.

A rilanciarla oggi, 23 aprile, sono Gerado Arpino (Filt-Cgil) e Diego Corace (Fit-Cisl): "Questa modifica, apparentemente semplice, potrebbe avere un impatto rilevante sul piano comunicativo e turistico. Il Cilento merita di essere riconosciuto come parte integrante dell'offerta territoriale, e inserirlo nel nome dell'aeroporto è un primo passo strategico in questa direzione".

I sindacati richiamano inoltre l'urgenza di migliorare i collegamenti con le aree interne cilentane, per integrare l'aeroporto in un sistema di mobilità realmente funzionale a cittadini e turisti. Un'infrastruttura accessibile e ben connessa potrebbe favorire la crescita dell'occupazione locale, ampliare la stagionalità turistica e creare nuove opportunità per le imprese del territorio.

"L'aeroporto - concludono Arpino e Corace - è il simbolo di una provincia che guarda al futuro. Sta a noi cogliere questa occasione con determinazione, visione e concretezza."

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100613106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno