Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, rinnovo del Tavolo di coordinamento turistico Comune-Operatori
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 aprile 2024 10:48:12
Dopo il primo proficuo anno di operatività, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, indice il rinnovo del Tavolo di coordinamento turistico Comune-Operatori. L'azione, come noto, rientra nell'ambito delle strategie previste dal "Piano Strategico per la Riattivazione e il Rilancio turistico post-Covid della Destinazione Amalfi 2022-2025" redatto dal prof. Joseph Ejarque.
Il Tavolo permanente è istituito con funzioni consultive, per coordinare ruoli ed operatività dei diversi attori della destinazione e condividere la pianificazione delle azioni da intraprendere. L'obiettivo è incrementare il dialogo, la corresponsabilità e la partecipazione fra l'Amministrazione comunale e il settore privato, ricercando formule di innovazione e semplificazione per rendere più efficace ed efficiente la fruizione turistica della città.
Il Tavolo continuerà a riunirsi periodicamente su input del Sindaco e vi parteciperanno i rappresentanti dell'Amministrazione in relazione agli argomenti da trattare.
Ognuno dei seguenti settori potrà proporre un rappresentante al Tavolo, per la durata di 1 anno:
Le proposte di designazione potranno avvenire a cura delle associazioni di categoria, ove esistenti, o comunque dei soggetti maggiormente rappresentativi dei settori.
Le comunicazioni dovranno pervenire entro martedì 30 aprile 2024 al Comune di Amalfi a mezzo PEC, all'indirizzo amalfi@asmepec.it, indicando come oggetto "Proposta di designazione per il Tavolo di coordinamento turistico Comune-Operatori".
L'Amministrazione favorisce il processo di confronto finalizzato alla designazione dei rappresentanti anche mettendo a disposizione delle categorie le sale di Palazzo San Benedetto. Per informazioni o richieste di chiarimenti da parte delle categorie, è possibile prendere contatti con l'Amministrazione o con la segreteria del Comune.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109324100
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...