Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAmministratori degli archivi digitali per le grandi aziende

Economia e Turismo

Amministratori degli archivi digitali per le grandi aziende

Inserito da Il Denaro (admin), venerdì 22 febbraio 2002 00:00:00

Le grandi aziende che dispongono di un archivio digitale ricercano una figura professionale specifica che prende il nome di database administrator. L´amministratore degli archivi digitali è colui che progetta l'organizzazione dei dati e delle informazioni che devono essere utilizzate sia dall'utenza aziendale che dal consumatore finale. Svolge, quindi, un ruolo delicato, con il doppio scopo di aumentare l'efficienza interna dell'azienda e di alimentarne la capacità di sviluppare affari commerciali. La necessità di un costante aggiornamento ed immagazzinamento razionale dei dati rendono fondamentale il ricorso a tecnici specializzati in questo settore, tanto da parte delle internet company, quanto da parte delle aziende tradizionali. Insomma, i dati dell'azienda sono nelle mani del database administrator. Questi deve avere un background tecnico di carattere informatico che abbini teoria a pratica. Il candidato ideale è in possesso di laurea in Ingegneria o in altra facoltà scientifica; deve avere, inoltre, piena padronanza dei principali software professionali. L'amministratore degli archivi digitali deve occuparsi innanzitutto di testare il database, coordinare ed attuare le eventuali variazioni necessarie, oltre ad applicare le idonee misure di sicurezza. I suoi compiti principali sono: l'installazione, la configurazione, la gestione ed il monitoraggio dei sistemi client e server in rete. Inoltre, gestisce gli account (cioè gli accessi ai dati) e le autorizzazioni degli utenti, supervisiona al funzionamento dei server remoti e distribuiti. Gli si richiede una piena padronanza delle metodologie di software engineering e di analisi dei dati. Deve conoscere le caratteristiche e le prestazioni dei database più diffusi (SQL/SERVER,ORACLE, DB2), dei sistemi di comunicazione e trasmissione dati, dell'architettura delle reti locali, geografiche e di internet. Agendo a stretto contatto con altre professionalità qualificate, deve, infine, avere una buona predisposizione a lavorare in gruppo ed a risolvere i problemi che si possono quotidianamente presentare. Dal punto di vista contrattuale, può figurare come lavoratore autonomo o dipendente.

Fonte: Il Portico

rank: 10029100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno