Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAndrea Annunziata nominato Commissario dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno Centrale

Economia e Turismo

Continuità amministrativa e investimenti strategici per i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia

Andrea Annunziata nominato Commissario dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno Centrale

Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha firmato il decreto di nomina per garantire la stabilità dell’ente e il completamento dei cantieri. Ferrante e Martusciello (FI): "Un riconoscimento all’ottimo lavoro svolto".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 15:30:12

Andrea Annunziata, attuale sindaco di San Marzano sul Sarno, è stato nominato Commissario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, con competenza sui porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. La nomina, firmata dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, arriva dopo la scadenza del suo mandato lo scorso 2 febbraio.

Il decreto ministeriale sottolinea "la necessità di assicurare la continuità dell'azione amministrativa e impedire stati di incertezza in relazione alla sussistenza di investimenti infrastrutturali strategici per il Paese".

Annunziata, già presidente dell'Autorità Portuale, ha espresso gratitudine per la rinnovata fiducia: "I porti campani meritano ogni sforzo, soprattutto in questa fase cruciale dell'avanzamento dei cantieri. Abbiamo raggiunto straordinari risultati, ma serve ulteriore energia per avviare gli ultimi interventi previsti. Sono grato al ministro Salvini e continuerò a lavorare con dedizione e caparbietà".

Soddisfazione anche da parte di Forza Italia, con una nota congiunta di Tullio Ferrante, deputato e Sottosegretario al Mit, e Fulvio Martusciello, capo delegazione di FI al Parlamento europeo e Segretario regionale di FI Campania. "In una fase così delicata per l'attuazione del PNRR, la nomina di Annunziata è la conferma dell'ottimo lavoro svolto, che ha reso i porti campani un modello virtuoso nella messa a terra degli investimenti programmati. Abbiamo voluto la sua conferma nella nuova veste commissariale per garantire stabilità all'azione dell'Ente e proseguire il percorso di crescita degli scali della nostra regione", dichiarano i due esponenti forzisti.

Ferrante e Martusciello hanno poi sottolineato l'importanza della continuità amministrativa in un momento cruciale per lo sviluppo delle infrastrutture: "La cubatura degli investimenti a valere sui fondi PNRR, che interessano in particolare i porti di Napoli e Salerno, imponeva una scelta di buon senso che non rallentasse il lavoro svolto. Per questo motivo abbiamo sostenuto la conferma di Annunziata".

Uno scenario che, secondo i due esponenti di Forza Italia, apre nuove prospettive per la regione: "Napoli e la Campania si apprestano a vivere un nuovo Rinascimento infrastrutturale. L'impegno resterà massimo affinché questa regione possa svolgere un ruolo sempre più centrale nello scacchiere dei collegamenti internazionali".

Con questa nomina, dunque, l'Autorità Portuale del Mar Tirreno Centrale prosegue nel solco della continuità, puntando al completamento delle opere in corso e alla valorizzazione degli scali campani nel contesto logistico nazionale ed europeo.

 

(Foto: San Marzano in Comune)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108015105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno