Tu sei qui: Economia e TurismoArt Hotel Marmorata, al via la stagione turistica 2021
Inserito da (admin), sabato 22 maggio 2021 09:16:24
Nato come Mulino sul mare, la storia dell'Art Hotel Marmorata risale a più di 9 secoli fa. All’epoca l’attività si svolgeva solamente nella parte bassa a forma di torre (eretta durante la dominazione normanna) in mancanza dell’edificio a lato nord-est non ancora costruito. Infatti nel 1400 si trova notizia di un mulino fuori porta (di Amalfi) trasformato in Cartiera; per questa trasformazione fu necessario erigere in aggiunta alla torre una nuova costruzione di forma rettangolare tipica delle cartiere dell'epoca. Originariamente la Cartiera "Marmorata" era di proprietà della famiglia Confalone, famiglia gentilizia considerata tra i più grandi industriali dell'epoca. Dal XVII secolo la proprietà è dei Camera d’Afflitto, ma solo in tempi moderni, all'inizio degli anni '80, Salvatore insieme a sua moglie Laura decide di trasformare l’antica cartiera in albergo. Fu così che nell'aprile del 1983 l’antico edificio viene ridonato alla vita conservando il nome di Marmorata un elegante Hotel 4 stelle direttamente sul mare. Oggi siamo alla seconda generazione. La gestione è stata trasferita alle figlie, Anna e Manuela, che continuano con lo stesso entusiasmo dei loro genitori a prendersi cura di questo luogo magico in cui si riscopre la vera essenza dell'ospitalità "made in amalficoast". Ieri, 21 maggio 2021, le porte dell'Art Hotel Marmorata si sono riaperte per accogliere quanti hanno deciso di vivere l'esperienza di una vacanza esclusiva in Costa d'Amalfi, all'interno di un rifugio riparato, discreto e la cui storia si fonde con le meraviglie di questo territorio unico. Per maggiori info e per prenotare visitate il sito web ufficiale della struttura www.marmorata.it
Fonte: Booble
rank: 10903106
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...