Tu sei qui: Economia e TurismoAssegni di ricerca dall'Istituto di Fisica Nucleare
Inserito da Il Denaro (admin), mercoledì 30 gennaio 2002 00:00:00
Si rivolge a dottori di ricerca in Fisica, Ingegneria, Astronomia o Informatica, ovvero a laureati nelle medesime discipline, in possesso di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento di attività di ricerca, il concorso per il conferimento di un assegno di ricerca nell'ambito della ricerca scientifica, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 5 del 18 gennaio 2002. L'assegno di ricerca, di durata quadriennale, sarà assegnato per la collaborazione all'attività di ricerca scientifica dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, da usufruirsi presso i laboratori nazionali del Sud dell'Infn. La scadenza prevista per le domande è il 4 marzo 2002. Il bando n. 9053/01, appena pubblicato, sostituisce integralmente il precedente bando n. 8928/01, che è stato annullato, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 87 del 2 novembre 2001. Al concorso sono ammessi solo i candidati che abbiano già svolto un periodo di almeno 30 mesi di attività di ricerca post-laurea, di cui almeno due anni svolti in qualità di dottorando in Italia o all'estero. Copia integrale del bando è disponibile sul sito Internet dell'Istituto all'indirizzo: http://www.ac.infn.it/.
Fonte: Il Portico
rank: 102510109
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...