Tu sei qui: Economia e TurismoAssocampania, secondo turno in chiaroscuro
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 12 novembre 2003 00:00:00
ALLIEVI
Sportland Napoli - AssoCalcioCampania 1-3
Blitz esterno per il gruppo Allievi del settore giovanile di AssoCalcioCampania. Seconda giornata senza problemi per il gruppo di specializzazione guidato dal tecnico Guglielmo Accardi. Ed è già la prima piccola fuga in classifica. 3 reti, tutte realizzate nella prima frazione di gioco, per mettere al tappeto lo Sportland Napoli e chiudere nel cassetto anche la seconda pratica di questa stagione. E' davvero un avvio sprint in campionato per i ragazzi di mister Accardi: 6 punti in 2 partite e soprattutto 12 gol messi a segno valgono già il titolo di squadra più prolifica del raggruppamento C del campionato Allievi regionali. La partita si mette subito in discesa per i metelliani, che al 12' passano in vantaggio con una rete del centrocampista Ernesto Venditto. AssoCampania preme sull'acceleratore e cerca il colpo dello 0-2 per chiudere definitivamente i conti. Nei primi minuti dell'incontro vanno vicinissimi al raddoppio prima Danilo Mazzeo e poi Serrone, che al 20' sarà costretto ad abbandonare anzitempo il match a causa di un infortunio. Ma il divario tra le due squadre, sia sotto il profilo tattico che per le individualità tecniche, è fin troppo evidente. E così, al 22' è l'attaccante Massimo Faella che firma la perla della giornata (per lui 4 reti in 2 partite). La mazzata definitiva per i padroni di casa arriva a pochi minuti dalla conclusione del primo tempo, quando Fiore, subentrato all'infortunato Serrone, mette nel sacco la palla del 3-0. Nella ripresa non accade nulla, se non l'acuto a 5' dal termine di Verde, che serve a rendere meno pesante il passivo dei partenopei.
GIOVANISSIMI
Amici di Mugnano - AssoCalcioCampania 1-0
Prima battuta d'arresto per il gruppo Giovanissimi di AssoCalcioCampania, allenati da Michele Lamberti. Qualche pausa di troppo ed un pizzico di sfortuna hanno condannato i metelliani in una gara in cui il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio. Sulla prima sconfitta stagionale pesa sicuramente il cattivo approccio alla gara. Una squadra dai due volti, quella scesa in campo al "Comunale" di Mugnano. Addormentata e quasi narcotizzata nel primo tempo, grintosa e decisa nella seconda frazione. La sconfitta, comunque, farà sicuramente bene ai babies metelliani. La cronaca. Al 5' Assocampania potrebbe passare in vantaggio: Armando Rispoli, in un'azione di rimessa, salta due avversari, entra in area e calcia debolmente, con la palla che finisce a lato di Terriero. Due minuti dopo un Baselice troppo egoista in area calcia debolmente, senza servire l'accorrente Sansone. Poi salgono in cattedra i padroni di casa. Al 9' punizione di Iuliano, respinta da Silvestri. Al 15' il vantaggio del Mugnano. Dopo una punizione, la palla rimane al limite dell'area; Castiglione la raccoglie e calcia sporco; Capuano non ci arriva ed è l'1-0. Al 20' l'occasione del pareggio: Baselice, sullo spigolo destro dell'area di rigore, preferisce tirare in porta piuttosto che offrire a Sansone, libero in area, la palla gol. La seconda frazione è tutta un'altra storia. I metelliani producono gioco e trovano il carattere per reagire. E' un autentico assedio, quello di Assocampania. Tante le occasioni da rete non capitalizzate. Vanno vicini al pareggio Simone Rispoli, Carretta e Ricciardi, ma la porta di Terriero sembra stregata. Matura, così, la prima sconfitta stagionale per i Giovanissimi metelliani.
L'Addetto Stampa Mario Pagliara (329 811 8599)
Fonte: Il Portico
rank: 10406103
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...