Tu sei qui: Economia e TurismoAssunzioni alle Poste, al via le selezioni
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 22 marzo 2002 00:00:00
È scattata l'ora delle prove selettive per gli aspiranti postini del Salernitano. Le Poste italiane non hanno perso tempo e, ad appena un mese dal termine utile per la presentazione della domanda (16 febbraio 2002), hanno già attivato gli esami per l'assunzione di centinaia di giovani portalettere in Campania. Le selezioni, affidate dalle Poste ad una società di Milano specializzata nel settore, hanno preso il via, infatti, da alcuni giorni e sono in svolgimento presso il Villaggio "Coppola" di Castelvolturno, in provincia di Caserta. Nel Salernitano sono numerosi i giovani che hanno presentato domanda per partecipare al concorso regionale e che in questi giorni sono in attesa del telegramma di convocazione, per tentare di superare la prova e di far parte degli oltre cento postini che, nell'arco di un paio di mesi, saranno assunti e destinati in molti degli uffici postali dislocati sul territorio provinciale. Per accelerare i tempi delle operazioni selettive e di inquadramento nei ruoli Pt dei vincitori, ogni giorno vengono convocati ed esaminati, in tre turni di 200 candidati per volta, circa 600 concorrenti. «È una selezione non difficile, perché in linea di massima punta a verificare le basi di cultura generale del candidato e la capacità di utilizzo del computer», affermano i sindacalisti del settore, Ciro Massa e Giovanni Buonerba. È un'occasione che molti giovani del Salernitano in cerca di lavoro non vogliono perdere. L'opportunità è rivolta a giovani di entrambi i sessi e punta a risolvere, già dalla prossima estate, gli annosi problemi legati alla cronica carenza di portalettere nei grandi centri, ma anche nei piccoli paesi delle zone interne. Negli ambienti della Direzione regionale Pt assicurano, infatti, che per giugno, se non emergeranno ostacoli imprevisti, in Campania saranno completate sia le selezioni che le assunzioni. Oltre alla Campania, in questa prima fase le Regioni interessate alle assunzioni di postini sono Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise e Puglia. Ai vincitori del concorso sarà offerto un contratto di apprendistato di 3 anni, nel corso del quale sarà erogata la formazione prevista dalla legge 196/97. L'assunzione è, comunque, subordinata al superamento di una visita medica. In provincia di Salerno sono circa 40 Comuni in cui si registrano carenze di postini. Tra questi, emergono centri importanti come Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore, Scafati, Pagani, Amalfi, Pontecagnano, Eboli, Baronissi, Sarno, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, Centola e S. Maria di Castellabate.
Fonte: Il Portico
rank: 108111109
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...