Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAssunzioni alle Poste, al via le selezioni

Economia e Turismo

Assunzioni alle Poste, al via le selezioni

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 22 marzo 2002 00:00:00

È scattata l'ora delle prove selettive per gli aspiranti postini del Salernitano. Le Poste italiane non hanno perso tempo e, ad appena un mese dal termine utile per la presentazione della domanda (16 febbraio 2002), hanno già attivato gli esami per l'assunzione di centinaia di giovani portalettere in Campania. Le selezioni, affidate dalle Poste ad una società di Milano specializzata nel settore, hanno preso il via, infatti, da alcuni giorni e sono in svolgimento presso il Villaggio "Coppola" di Castelvolturno, in provincia di Caserta. Nel Salernitano sono numerosi i giovani che hanno presentato domanda per partecipare al concorso regionale e che in questi giorni sono in attesa del telegramma di convocazione, per tentare di superare la prova e di far parte degli oltre cento postini che, nell'arco di un paio di mesi, saranno assunti e destinati in molti degli uffici postali dislocati sul territorio provinciale. Per accelerare i tempi delle operazioni selettive e di inquadramento nei ruoli Pt dei vincitori, ogni giorno vengono convocati ed esaminati, in tre turni di 200 candidati per volta, circa 600 concorrenti. «È una selezione non difficile, perché in linea di massima punta a verificare le basi di cultura generale del candidato e la capacità di utilizzo del computer», affermano i sindacalisti del settore, Ciro Massa e Giovanni Buonerba. È un'occasione che molti giovani del Salernitano in cerca di lavoro non vogliono perdere. L'opportunità è rivolta a giovani di entrambi i sessi e punta a risolvere, già dalla prossima estate, gli annosi problemi legati alla cronica carenza di portalettere nei grandi centri, ma anche nei piccoli paesi delle zone interne. Negli ambienti della Direzione regionale Pt assicurano, infatti, che per giugno, se non emergeranno ostacoli imprevisti, in Campania saranno completate sia le selezioni che le assunzioni. Oltre alla Campania, in questa prima fase le Regioni interessate alle assunzioni di postini sono Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise e Puglia. Ai vincitori del concorso sarà offerto un contratto di apprendistato di 3 anni, nel corso del quale sarà erogata la formazione prevista dalla legge 196/97. L'assunzione è, comunque, subordinata al superamento di una visita medica. In provincia di Salerno sono circa 40 Comuni in cui si registrano carenze di postini. Tra questi, emergono centri importanti come Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore, Scafati, Pagani, Amalfi, Pontecagnano, Eboli, Baronissi, Sarno, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, Centola e S. Maria di Castellabate.

Fonte: Il Portico

rank: 107711103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

Economia e Turismo

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno