Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAustralia: l’Italia prende il testimone del Global Summit del World Travel and Tourism Council a Perth

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Orgogliosi di ospitare WTTC 2025, accendiamo riflettori su settore”

Australia: l’Italia prende il testimone del Global Summit del World Travel and Tourism Council a Perth

Durante la cerimonia di chiusura della kermesse, l’Italia ha preso ufficialmente il testimone del prossimo Summit globale del WTTC, che nel 2025 riunirà a Roma attori governativi e privati

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 ottobre 2024 12:21:14

Si è tenuto a Perth dall'8 al 10 ottobre il Global Summit del World Travel and Tourism Council (WTTC), forum che riunisce rappresentanti di governo e grandi attori mondiali nel settore turistico. All'evento, che ha visto la partecipazione dell'ex- Segretario di Stato USA John Kerry, l'Italia è stata rappresentata dal Capo di Gabinetto del Ministero del Turismo, Erika Guerri, dalla Direttrice Marketing dell'ENIT, Maria Elena Rossi, accompagnate dal Console italiano in Western Australia, Sergio Federico Nicolaci.

A margine della convention, che ha affrontato i temi della sostenibilità e della digitalizzazione dell'industria del turismo, la delegazione italiana ha avuto proficui incontri con la Vice Premier e Ministro del Turismo del Western Australia, Rita Saffioti, interessata a rafforzare la collaborazione in ambito turistico con l'Italia, in particolare per quanto riguarda la formazione professionale e l'organizzazione di grande eventi. Discusso altresì il potenziamento dei collegamenti diretti già esistenti sulla tratta Roma-Perth, il solo collegamento diretto (insiema a quello appena inaugurato per Parigi) tra Australia e Europa Continentale, per il quale l'Area Manager di Qantas ha espresso grande soddisfazione ("il volo per Roma è quello con il maggiore loading factor" di tutto il network del vettore australiano). In tema di connettività, di rilievo la presenza dell'imprenditore italiano Paolo Barletta, CEO di Arsenale, importante società del comparto turismo, che ha esplorato le possibilità di investimento in Australia, condividendo l'esperienza globale del gruppo nel ripristino di treni storici e che si appresta a lanciare in Italia il "Dolce Vita Orient Express", che collegherà le più belle città d'Italia "con una crociera di lusso su rotaia".

"Questi incontri gettano le basi di un ulteriore rafforzamento delle relazioni nel settore turistico tra Western Australia e Italia, a cui anche qui si guarda come ad un modello", ha dichiarato il Console Nicolaci. Dal canto suo, la Consigliera Guerri ha espresso "grande soddisfazione" per l'apertura di interessanti prospettive con l'Australia "per nuove ed innovative collaborazioni da cui possiamo trarre reciproco beneficio".

Durante la cerimonia di chiusura della kermesse, l'Italia ha preso ufficialmente il testimone del prossimo Summit globale del WTTC, che nel 2025 riunirà a Roma attori governativi e privati, a testimonianza della crescente attenzione del Governo Italiano per il settore del turismo, a cui sarà dedicato per la prima volta un vertice ministeriale il prossimo novembre nel quadro della presidenza italiana del G7.

"Siamo orgogliosi di ospitare la prossima edizione del summit globale del World Travel and Tourism Council, il più prestigioso evento mondiale sul turismo, che si terrà a Roma nel 2025. Un appuntamento che, seguendo eventi quali il secondo Forum Internazionale del comparto e il primo G7 della storia dedicato al settore, si pone in una naturale continuità con il lavoro che stiamo svolgendo. Il messaggio è chiaro: vogliamo accendere i riflettori del proscenio internazionale sull'industria turistica italiana e internazionale, che, oltre a riflettere e diffondere italianità nel mondo, è a dir poco essenziale per il benessere della nostra economia", ha commentato il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

World Travel and Tourism Council a Perth<br />&copy; Ministero del Turismo World Travel and Tourism Council a Perth © Ministero del Turismo

rank: 103221107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno