Tu sei qui: Economia e TurismoAutomobile Club d’Italia e Aci Salerno partner del Ministero del Turismo per promuovere l’Italia nel Mondo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 2 novembre 2022 14:06:23
Automobile Club d'Italia e Aci Salerno presenti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico svoltasi a di Paestum dal 27 al 30 ottobre 2022. E da Paestum arrivano importanti novità.
Ad annunciarle il Segretario Generale dell'Automobile Club d'Italia Gerardo Capozza: «Il Ministero del Turismo ha chiesto ad Aci di collaborare al nuovo sito internet che promuoverà l'Italia nel Mondo. Per noi una grande soddisfazione che riconosce all'Aci una particolare attenzione al mondo del turismo, tanto da essere già inserito nella struttura tecnica del Ministero e da organizzare, assieme a questo, la prima Conferenza Nazionale Programmatica del Turismo». Aci farà di più. «L'Automobile Club d'Italia - aggiunge - accompagna anche l'azione di promozione del territorio, delle sue bellezze storiche e archeologiche, della sua enogastronomia. Abbiamo già stipulato un accordo con 11 università pubbliche per la promozione territoriale. A breve garantiremo la qualità dell'enogastronomia, degli alberghi, dei ristoranti, delle offerte turistiche, con il marchio Aci, che è un ente pubblico non economico con un milione di iscritti. Un'associazione dove ogni socio è protagonista e deve sempre più sentirsi garante del suo territorio e della bellezza dell'Italia e del suo buon vivere».
Il senatore Vincenzo Demasi, presidente di Aci Salerno, aggiunge: «Abbiamo bellezze inestimabili, molte non conosciute. L'Automobile Club ha la possibilità attraverso la sua organizzazione di favorire un turismo lento ed ecosostenibile, portando a contatto i viaggiatori con le bellezze più nascoste del territorio. E sempre più spazio sarà dedicato all'enogastronomia, in particolare di questo territorio della provincia di Salerno dove è nata la Dieta Mediterranea. L'Aci sarà impegnato in un turismo di conoscenza, esperienziale, e non del mordi e fuggi. Per noi il turista è un novello Ulisse che ama viaggiare e l'Automobile Club Salerno vuole essere lo strumento attraverso cui coltivare questo amore».
Giovanni Caturano, Direttore dell'Aci Salerno sottolinea: «Grazie a una capillare rete organizzativa, Aci Salerno è sempre più diffusa nel Salernitano, con ventimila soci in tutta la provincia ed una fitta rete di Delegazioni, Aci Point, Agenzie Sara Assicurazioni, Centri di Soccorso Stradale Aci Global, Autoscuole del network Aci Ready2go, con la ferma volontà di impegnarsi sempre più nel sociale e nel settore del Turismo, con servizi sempre più innovativi per i propri associati e di tutti i turisti che, sempre più numerosi, arrivano in provincia di Salerno».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109428101
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...