Tu sei qui: Economia e TurismoBollette troppo care, Belluno al buio tutte le notti per risparmiare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 agosto 2022 09:20:15
Bollette troppo care e così il Comune di Belluno, capoluogo della provincia omonima in Veneto, corre ai ripari con una misura drastica: luci spente su tutte le strade e le piazze tutte le notti, dalle 2.30 alle 5. La misura sarà in vigore fino al 15 settembre.
«Con lo spegnimento di 1982 punti luce già messo in atto dall'amministrazione Massaro si otteneva un risparmio in bolletta del 26% - spiega il vice sindaco e assessore al bilancio, Paolo Gamba - con questa nuova misura molto di più ed è quello che ci serve in questo momento; siamo riusciti ad estenderla a tutti i 6400 lampioni della città perché abbiamo installato in tutti gli orologi per la programmazione. L'intenzione è di proseguire così fino al 15 settembre, dopo valuteremo la situazione e capiremo se proseguire o interrompere».
La decisione è stata bocciata dal Codacons: «Quali saranno mai i "massimi benefici" di cui parla il sindaco Oscar De Pellegrin, eccezion fatta per il taglio alle spese comunali, non si capisce davvero. Sembra incredibile anzi che si possa anche solo concepire una misura del genere: se in tutta Italia, per protesta contro il "caro-bollette", si era scelto a febbraio di lasciare al buio i principali monumenti o edifici, lo si era fatto appunto come forma di denuncia simbolica ed estrema dei rincari in atto. Tutt'altra cosa è invece prendere sul serio e applicare concretamente questa strada assurda e sbagliata, senza evidentemente rendersi conto dei benefici apportati dall'illuminazione e dai rischi che la sua assenza comporta.
Una città sicura e vivibile non può fare a meno di una pubblica illuminazione perfettamente funzionante e non può dipendere, appena si fa buio, dai fari delle auto, dalle finestre dei palazzi e dalle insegne dei negozi. Proprio quello che sta accadendo a Belluno, e che speriamo davvero non accada altrove».
(foto di repertorio)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10846105
La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....
Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...