Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoBonus Inps, dal 23 febbraio contributo da 100 euro anche ai disoccupati Naspi. Un aiuto per gli stagionali del turismo

Economia e Turismo

Bonus, Inps, Irpef, reddito, stagionali, Naspi, turismo

Bonus Inps, dal 23 febbraio contributo da 100 euro anche ai disoccupati Naspi. Un aiuto per gli stagionali del turismo

Dal prossimo 23 febbraio verrà erogato dall’Inps il bonus Irpef da 100 euro ai disoccupati che percepiscono l’indennità da disoccupazione tramite la Naspi. Un esempio è il lavoro stagionale degli operatori del turismo in Costiera Amalfitana

Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 febbraio 2021 12:43:44

Dal prossimo 23 febbraio verrà erogato dall'Inps il bonus Irpef da 100 euro ai disoccupati che percepiscono l'indennità da disoccupazione tramite la Naspi. A darne notizia il portale Qui Finanza.

La Naspi spetta a tutti coloro che perdono il lavoro per cause non imputabili alla propria volontà e che hanno 13 settimane contributive negli ultimi 4 anni, oltre a 30 giorni di lavoro effettivo nell'ultimo anno. Un esempio è il lavoro stagionale degli operatori del turismo in Costiera Amalfitana.

Ha un importo pari al 75% della media delle retribuzioni percepite negli ultimi 4 anni. Da febbraio, appunto, a questo importo si aggiunge, per chi rientra nei requisiti, anche questo bonus, riconosciuto sotto forma di detrazione fiscale.

Si tratta di quello che fu istituito durante il governo Renzi, come taglio del cuneo fiscale da 1.200 euro all'anno. Con la legge di Bilancio 2021 il sussidio è passato dagli 80 euro introdotti nel 2014, fino a raggiungere un ammontare di 100 euro mensili.

Non è necessario presentare una domanda per ottenerlo. Questo bonus sarà versato dall'ente di previdenza sociale direttamente sul conto corrente del lavoratore disoccupato, separatamente dal pagamento mensile della Naspi. Per chi non è disoccupato, invece, è il datore di lavoro privato a riconoscere il bonus Irpef nel cedolino e il dipendente lo vedrà in busta paga. L'importo di massimo 100 euro al mese decresce all'aumentare del reddito e non incide ai fini del calcolo dello stesso.

 

Ma quali sono i requisiti per ottenerlo?

Il trattamento integrativo viene riconosciuto ai lavoratori dipendenti con un reddito inferiore ai 28 mila euro, che dovrebbero raggiungere una platea di 4,3 milioni di persone, e ai lavoratori dipendenti e assimilati incapienti con reddito inferiore a 8.145 euro, tramite pagamento diretto da parte del datore di lavoro.

In particolare i dipendenti pubblici e privati potranno godere del bonus Irpef 2021 in proporzione alla fascia di reddito di appartenenza, secondo i seguenti criteri:

  • tra 26.600 euro e 28.000 euro per una cifra pari a 100 euro al mese;
  • tra 28.000 e 35.000 euro per un importo pari a 80 euro al mese;
  • tra 35.000 e 40.000 euro una somma decrescente da 80 euro fino a zero.

Nel calcolo vanno esclusi il reddito derivante dall'abitazione principale e relative pertinenze, oltre ai premi di risultato soggetti all'imposta sostitutiva del 10%. Devono essere sommati, invece, i redditi derivanti da immobili soggetti alla cedolare secca.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104816106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana ecco la nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur

La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno