Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoBoom di turisti a Sirmione: il Comune valuta di introdurre un ticket di ingresso

Economia e Turismo

Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune  della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi

Boom di turisti a Sirmione: il Comune valuta di introdurre un ticket di ingresso

L’assessore alla Sicurezza, Massimo Padovan, sottolinea che «l’afflusso massiccio di turisti ha messo sotto pressione il nostro sistema urbano. È tempo di introdurre strumenti più moderni ed efficaci per gestire i flussi, che non possono più essere lasciati al caso o solo al buon senso. Il diritto alla bellezza deve camminare insieme al diritto alla vivibilità».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 09:19:39

Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda.

La sindaca Luisa Lavelli ha già avviato un confronto con la prefettura di Brescia per valutare misure di contingentamento dei flussi turistici, «pur consapevole dell'eccezionalità dell'ultimo fine settimana».

L'assessore alla Sicurezza, Massimo Padovan, sottolinea che «l'afflusso massiccio di turisti ha messo sotto pressione il nostro sistema urbano. È tempo di introdurre strumenti più moderni ed efficaci per gestire i flussi, che non possono più essere lasciati al caso o solo al buon senso. Il diritto alla bellezza deve camminare insieme al diritto alla vivibilità».

Padovan annuncia l'intenzione di proporre in giunta un pacchetto di misure che «sarà valutato insieme per giungere a una soluzione condivisa, efficace e sostenibile». Tra le ipotesi allo studio ci sono «l'introduzione di un sistema di prenotazione obbligatoria per l'accesso al centro storico nei giorni di massima affluenza», la revisione del sistema dei parcheggi per «incentivare la rotazione» e la sperimentazione di «una tassa di accesso per i turisti giornalieri».

L'assessore conclude ribadendo che «dobbiamo passare da una logica emergenziale a una gestione integrata, con strumenti digitali di monitoraggio, comunicazione trasparente e un'alleanza con gli operatori turistici. Sirmione non può e non deve diventare una meta di consumo rapido, ma un luogo da vivere e rispettare».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10072105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

Economia e Turismo

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno