Tu sei qui: Economia e TurismoCammini e Sentieri d’Europa, a Vico Equense incontro di coordinamento con il GAL Terra Protetta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 marzo 2025 08:38:50
Vico Equense si conferma protagonista nella promozione di un turismo lento, sostenibile e di qualità, capace di coniugare relax, natura, mare, montagna, passeggiate, enogastronomia e creatività. Oggi, giovedì 6 marzo 2025, alle ore 16:00, presso la Sala delle Colonne dell'Istituto SS. Trinità e Paradiso, si terrà un importante incontro di coordinamento promosso dall'Azione Locale GAL Terra Protetta, nell'ambito del Progetto di Cooperazione "Cammini e Sentieri d'Europa".
L'incontro rappresenta un momento di confronto tra esperti del settore, partner e stakeholder locali per discutere del Cammino dell'Alta Via dei Monti Lattari e dei relativi sentieri incidenti nell'area GAL Terra Protetta. In particolare, si analizzerà il prodotto di promozione e valorizzazione territoriale sviluppato per il turismo escursionistico, volto a rendere questi percorsi un punto di riferimento per viaggiatori e appassionati di trekking.
Interverranno all'evento il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, Nicola Ciarleglio, responsabile del Progetto di Cooperazione, Gennaro Fiume, coordinatore del GAL Terra Protetta, Giuseppe Buonocore, guida escursionistica, e Giuseppe Guida, presidente del GAL Terra Protetta.
Vico Equense, con i suoi straordinari itinerari che uniscono mare e montagna, offre paesaggi mozzafiato capaci di attrarre visitatori da tutto il mondo. Questo incontro mira a consolidare l'impegno della città nella promozione di un turismo sostenibile e di alto valore esperienziale, contribuendo alla crescita e alla valorizzazione del territorio.
L'evento si concluderà con un coffee break, offrendo un'ulteriore occasione di networking e scambio di idee tra i partecipanti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10933108
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...