Tu sei qui: Economia e TurismoCammini e Sentieri d’Europa, a Vico Equense incontro di coordinamento con il GAL Terra Protetta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 marzo 2025 08:38:50
Vico Equense si conferma protagonista nella promozione di un turismo lento, sostenibile e di qualità, capace di coniugare relax, natura, mare, montagna, passeggiate, enogastronomia e creatività. Oggi, giovedì 6 marzo 2025, alle ore 16:00, presso la Sala delle Colonne dell'Istituto SS. Trinità e Paradiso, si terrà un importante incontro di coordinamento promosso dall'Azione Locale GAL Terra Protetta, nell'ambito del Progetto di Cooperazione "Cammini e Sentieri d'Europa".
L'incontro rappresenta un momento di confronto tra esperti del settore, partner e stakeholder locali per discutere del Cammino dell'Alta Via dei Monti Lattari e dei relativi sentieri incidenti nell'area GAL Terra Protetta. In particolare, si analizzerà il prodotto di promozione e valorizzazione territoriale sviluppato per il turismo escursionistico, volto a rendere questi percorsi un punto di riferimento per viaggiatori e appassionati di trekking.
Interverranno all'evento il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, Nicola Ciarleglio, responsabile del Progetto di Cooperazione, Gennaro Fiume, coordinatore del GAL Terra Protetta, Giuseppe Buonocore, guida escursionistica, e Giuseppe Guida, presidente del GAL Terra Protetta.
Vico Equense, con i suoi straordinari itinerari che uniscono mare e montagna, offre paesaggi mozzafiato capaci di attrarre visitatori da tutto il mondo. Questo incontro mira a consolidare l'impegno della città nella promozione di un turismo sostenibile e di alto valore esperienziale, contribuendo alla crescita e alla valorizzazione del territorio.
L'evento si concluderà con un coffee break, offrendo un'ulteriore occasione di networking e scambio di idee tra i partecipanti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10755105
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...