Tu sei qui: Economia e TurismoCampi Flegrei, il ministro Santanchè promette sostegno al turismo e annuncia visita sul territorio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 08:29:34
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato ieri, 2 aprile, presso la sede del dicastero, i sindaci, gli operatori e gli imprenditori turistici dei Comuni dei Campi Flegrei.
L'incontro conferma la pronta attenzione del Ministero alle esigenze del settore, nonché la disponibilità del dicastero al pieno sostegno in favore dei territori più fragili, con l'obiettivo di individuare soluzioni concrete per valorizzare e rilanciare il turismo nell'area flegrea.
"Dal confronto di oggi, è emersa la comune volontà di contrastare il calo fisiologico delle prenotazioni, stando al fianco del tessuto imprenditoriale di questi territori, supportandoli sia attraverso un'attività di informazione e comunicazione intelligente che funga da correttivo agli eccessivi allarmismi lanciati negli ultimi giorni, sia sostenendo eventi locali in grado di attrarre turisti e prevedere misure di sostegno alle imprese".
Queste le parole, a margine della riunione, del ministro Santanchè, che ha anche annunciato, per le prossime settimane, la sua visita nei Campi Flegrei.
Al termine dell'incontro, inoltre, imprese e Comuni hanno consegnato al ministro un documento di sintesi contente le loro principali richieste.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10483100
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...