Tu sei qui: Economia e TurismoCaro energia, la proposta di Sima: «Ora legale tutto l’anno per risparmiare un miliardo di euro»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 settembre 2022 09:01:52
Alessandro Miani, Presidente Società italiana di medicina ambientale (Sima), ha una sua proposta per ridurre il caro energia: mantenere l'ora legale tutto l'anno per un risparmio pari a un miliardo di euro.
Ripercussioni positive su economia, grazie a saving di 500 milioni di euro all'anno, sull'ambiente, immettendo in atmosfera 200 mila tonnellate in meno di CO2, e sulla salute, perché più luce naturale significa più tempo per fare attività fisica outdoor e produrre più serotonina, l'ormone della felicità, sono solo alcuni benefici citati da Miani nel corso della suo discorso.
«La politica discute di razionamenti del gas alle imprese, sabato in Dad per le scuole e riduzione della durata dei riscaldamenti dal prossimo autunno, ma dimentica che già dal 2018 il Parlamento Europeo ha approvato con l'84% dei voti favorevoli l'abolizione dell'obbligo del cambio di orario due volte l'anno, lasciando di fatto liberi i vari Stati di scegliere se optare per l'ora solare o legale», ricorda Miani.
«Il passaggio permanente all'ora legale consentirebbe di guadagnare un'ora di luce e calore solare ogni giorno e, considerati gli attuali prezzi del gas, determinerebbe nel nostro Paese risparmi sui consumi di energia stimabili in circa 1 miliardo di euro solo nel primo biennio. Per questo chiediamo al governo Draghi di prendere immediatamente questa decisione», conclude Miani.
Fonte: Il Portico
rank: 107215107
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...