Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCasa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Economia e Turismo

Casa Coldiretti ritorna alla Campania Alleva Expo 2025, con eventi, incontri e proposte per valorizzare la biodiversità regionale e le opportunità degli allevamenti in Campania.

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

A partire da venerdì 9 maggio, Casa Coldiretti ospiterà una serie di appuntamenti imperdibili a Campania Alleva Expo 2025. Focus sulla filiera zootecnica, il lavoro in agricoltura e il turismo nelle aree interne. Non mancheranno momenti di cucina contadina e incontri con esperti del settore, tra cui il Governatore Vincenzo De Luca e altri protagonisti regionali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 16:58:12

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate in Campania.Si parte venerdì 9 maggio, subito dopo la cerimonia di apertura, iniziano gli appuntamenti a Casa Coldiretti. Appuntamento organizzato da Donne Coldiretti Campania con un focus sul modo migliore per conciliare il lavoro in agricoltura con il ruolo di mamma. Non manca un importante angolo del gusto a cura di Terranostra Campania. Nell'area cooking show tutti i giorni dalle 12 alle 14 l'angolo dedicato alla cucina contadina.Alle 15 di venerdì nell'area convegni focus sulla "Filiera Zootecnica delle aree interne: progetti ed opportunità". In apertura i saluti del sindaco di Benevento Clemente Mastella, del presidente dell'Associazione Allevatori Campania e Molise Davide Minicozzi e del vice presidente nazionale di Coldiretti Gennarino Masiello. A sviscerare l'argomento saranno le relazioni di Giuseppe Campanile della Federico II, Michele Falce, Direttore Mater Agro, Ferdinando Gandolfi della Regione Campania e del coordinatore di Psr ed Innovazione Umberto Comentale. Conclusioni affidate a Nicola Caputo, assessore regionale all'agricoltura, ed Ettore Bellelli, presidente regionale della Coldiretti. Modera Roberto Mazzei, Capo Servizio Innovazione e Akis Coldiretti.Il tema delle aree interne anche nell'appuntamento delle 18 quando a Casa Coldiretti si parlerà del turismo delle aree interne. Sabato è attesa la visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, atteso al Cecas per partecipare al convegno sulle strategie per l'innovazione zootecnica in Campania, fra i relatori anche Luigi Scordamaglia, Amm. Delegato di Filiera Italia e il direttore di Coldiretti Campania, Salvatore Loffreda. Presenti, fra gli altri, Nicola Di Noia direttore generale Aia, Antonio Limone direttore Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. Nel pomeriggio workshop dedicati a due eccellenze della regione ovvero l'olio extravergine di oliva a cura di Aprol Campania e il miele. Infine domenica alle 10,30 l'assemblea provinciale dei giovani impresa Coldiretti Benevento ed alle 17 il workshop "Grani e Mani".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10559101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno