Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ancora 24 ore di angoscia
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 1 agosto 2002 00:00:00
Stato di massima allerta in casa Cavese. La sentenza della Caf, attesa per il tardo pomeriggio di domani, potrebbe ammazzare il calcio a Cava o risollevarlo dalle sue stesse ceneri. Tutto dipenderà da come i giudici della Caf rileggeranno le carte del caso Rogazzo. Nelle loro mani il destino di una dirigenza che, due anni fa, prese per i capelli la società prossima al crac finanziario, ma che poi, nei fatti, non è riuscita più a farle spiccare il volo, pagando lo scotto dell'inesperienza nel settore da parte dei suoi manager. Il mea culpa Antonio Della Monica (nella foto in alto), il presidente della Cavese, l'ha recitato a più riprese. Ora, però, non è il momento dei processi agli errori fatti, ma piuttosto quello di incrociare le dita e di sperare nel miracolo. «Mi fa rabbia doverlo ammettere - sottolinea con molta amarezza il numero uno della società di via Sorrentino - ma è davvero assurdo quello che ci sta accadendo. Il castello di assurdità messo in piedi nel caso Nardò è abnorme. Stando alle "rivelazioni" dei giocatori salentini Cicchella e Passalacqua, testimoni chiave dell'accusa, spesso in contraddizione tra loro, avremmo architettato un piano diabolico, nel quale il nostro ex calciatore Antonio Rogazzo (nella foto al centro), passato proprio al Nardò nella primavera scorsa per manifesta incompatibilità ambientale con la città di Cava, avrebbe avuto il ruolo di protagonista, insieme a quello dei due collaboratori della mia società, D'Eboli e De Sio. Tutto ciò premesso che sia la Disciplinare che lo stesso procuratore federale mi hanno ritenuto all'oscuro di tutto, dunque non direttamente responsabile, insieme alla Cavese, del presunto illecito sportivo. Ora bisognerà convincere la Caf che non c'è nemmeno responsabilità oggettiva da parte della società. I giudici romani dovranno essere confortati in questa decisione dal contenuto degli atti del ricorso presentato dal nostro pool di legali. Io sono fiducioso, perché credo, nonostante tutto, che la giustizia, anche quella sportiva, debba trionfare sempre. E non solo per il più forte o per chi ha più cartucce da sparare». Eduardo Chiacchio (nella foto in basso), Giulia Bongiorno, Francesco Maglione, Pasquale Adinolfi, i quattro avvocati patrocinanti, nell'ordine, la Cavese i primi due ed i tesserati Cosimo D'Eboli e Francesco De Sio gli altri due, sono col fiato sospeso, come tutta la Cava sportiva. Subito dopo la condanna della Disciplinare, una cappa di malinconica rassegnazione si era abbattuta sulla città. Nelle ultime ore, però, quel pessimismo radicale ha lasciato spazio alla speranza. La prima battaglia a Firenze è stata persa, ma non è affatto scontata la sconfitta in quella che si consumerà domani, a Roma, nella sede della Caf.
Fonte: Il Portico
rank: 10047104
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...