Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Belotti non si tocca
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 7 maggio 2002 00:00:00
Missione fallita, ed anche in malo modo. La Cavese crolla proprio nel momento decisivo e deve passare per i play out per salvarsi. Dal presidente Antonio Della Monica (nella foto in alto) a mister Belotti, passando, naturalmente, per i giocatori: imbarazzate ed imbarazzanti «nevrosi» nel gruppo, che non sa spiegarsi affatto il perché del crollo. E, così, ci si risveglia nell'incubo play out, con i fantasmi della scorsa stagione che aleggiano sempre di più sull'ambiente aquilotto. «Questa volta, però, avremo il vantaggio psicologico - sottolinea Franco Di Salvatore, team manager metelliano, che ha vissuto lo scorso anno l'atmosfera surreale della doppia sfida con il Sant'Anastasia - di poter contare su due risultati su tre. Andremo prima a Nardò, poi ospiteremo al "Lamberti" i salentini: dunque, siamo padroni del nostro destino».
Adesso serve grande calma
Un pari fuori mura: questo l'obiettivo minimo che ci si attende dalla trasferta del 19 maggio. Ma anche una sconfitta di misura potrebbe andar bene, in attesa del ritorno del 26 maggio al "Lamberti". Per salvarsi, comunque, ci vorranno tranquillità nell'ambiente e carica giusta nel gruppo. Elementi da qualche settimana assenti nella Cavese, vuoi per mancanza di risultati, vuoi per presunte faide interne allo spogliatoio, di cui tanto si parla e si sparla. A non smentirle ci hanno pensato alcune, nemmeno tanto velate, esternazioni dell'allenatore Belotti (nella foto in basso) al termine del match con l'Acireale, con le quali il tecnico lamentava una scarsa tenuta psicologica della squadra, sempre meno "gruppo". Di qui la possibilità, qualora la società lo avesse ritenuto opportuno, di sue dimissioni, respinte sul nascere, però, dal patron Della Monica. «Non possiamo permetterci - dice il presidente metelliano - altri terremoti interni. La Cavese si salverà, anche perché il Nardò non è uno scoglio insormontabile, sia sul piano tecnico che su quello ambientale. Ci vorranno, però, tanto carattere e cuore. La Cavese dovrà giocare con un piglio diverso rispetto a quanto messo in mostra nelle ultime due trasferte. Abbiamo le carte in regola per aspirare a rimanere in C2».
Fonte: Il Portico
rank: 10768106
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...