Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, buon pari ad Isernia
Inserito da (admin), lunedì 24 novembre 2003 00:00:00
Buon punto conquistato dalla Cavese allo stadio "Le Piane" di Isernia, contro una formazione, quella molisana, che in casa vantava finora 5 successi ed un solo pari. Mister Castellucci, costretto a rinunciare ancora a Puglisi, propone in attacco il tandem Scichilone-Del Prete, con Schetter e Di Vito sugli esterni di centrocampo. L'inizio di gara vede la Cavese soffrire l'Isernia, anche se la supremazia territoriale dei molisani non si traduce in occasioni da gol. Difatti, il primo tiro in porta è opera di Scichilone al 30'. In precedenza, da segnalare solo un atterramento di Abate, che a contatto con Gabrieli frana in area, ma l'arbitro, tra le proteste molisane, lascia correre. Come detto, alla supremazia territoriale dell'Isernia rispondono le occasioni da gol costruite dalla Cavese. Dopo il bel gesto atletico di Scichilone al 30', che stoppa una palla proveniente dai piedi di Balsamo ed al volo prova il tiro, finito fuori, ci provano prima Di Vito su punizione, poi ancora Scichilone, che al limite dell'area non riesce a concretizzare un buon contropiede aquilotto. L'Isernia si fa vedere al 35' con Abate, che conclude alto da buona posizione, ed allo scadere ancora con Abate, che prova a sorprendere Capasso, pronto però a respingere il tiro. Nel secondo tempo la Cavese entra in campo con un piglio diverso e conquista la supremazia territoriale, ma di conclusioni per più di mezz'ora neanche l'ombra, né da una parte né dall'altra. Con il passare dei minuti, l'Isernia riprende le redini in mano e si fa pericolosa al 74' con Barni, che raccoglie un cross di Cantoro, ma colpisce debolmente la sfera. Al 79' grandissima occasione per i molisani: Capasso, nel tentativo di anticipare Abate, in contrasto con la punta bincazzurra perde la sfera in uscita, che finisce tra i piedi di Gallicchio, appostato a pochi metri dalla porta. Tiro a botta sicura e miracolo di Aloisi, che sulla linea ribatte in angolo. La Cavese, in uno dei tanti contropiedi, tutti sfruttati e gestiti male, sta per fare il colpaccio con Bondi, che, servito da un lungo lancio di Chianello, entra in area e, pur contrastato da un difensore, tira una sventola che finisce di pochissimo a lato. Proprio al 90', ecco il giallo. Dopo una serie di batti e ribatti, la palla finisce sulla testa di Altamura, appostato quasi sulla linea di fondo, che rimette al centro per Gallicchio, che insacca alle spalle di Capasso. L'arbitro, però, su segnalazione del guardalinee, annulla la rete per fuorigioco - almeno così si è capito - di Altamura. La Cavese, così, conquista un ottimo punto in trasferta, tutto sommato meritato. Soddisfatti gli oltre 200 sostenitori metelliani giunti nel capoluogo molisano. Da segnalare l'esordio in maglia aquilotta del centrocampista Aiello, che si è ben disimpegnato, dando l'impressione di essere un calciatore dalle buone potenzialità e con una buona visione di gioco. Una brutta nota di cronaca in conclusione: a fine gara, all'ingresso degli spogliatoi, il calciatore Manoni dell'Isernia, toltosi vigliaccamente la maglia per non farsi riconoscere, si avventa contro il calciatore aquilotto Bondi, cercando di aggredirlo. Provvidenziale l'intervento di alcuni esponenti delle Forze dell'Ordine, che riescono a fermare il giocatore molisano. Nel dopo gara, infine, il patron aquilotto Antonio Della Monica si è detto contento della prestazione della squadra, aggiungendo che ricorrerà al mercato riparatore di gennaio per potenziare l'organico biancoblù.
Fonte: Il Portico
rank: 10057109
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...