Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, enigma Ambrosi

Economia e Turismo

Cavese, enigma Ambrosi

Inserito da (admin), martedì 15 luglio 2003 00:00:00

Con un biennale al minimo contrattuale, sembrava che Ambrosi dovesse rimanere a Cava ancora per un bel po' di tempo. Nelle ultime ore, invece, pare che le cose siano cambiate. L'estremo difensore biancoblù, infatti, sarebbe vicino all'accordo con il Crotone, compagine che nella passata stagione ha militato in serie C1. Aggradi, quindi, si sta muovendo celermente sul mercato per portare a Cava un degno sostituto del portiere meno battuto d'Italia. Tra i tanti nomi circolati, in primis compare quello del cavese doc Enzo Criscuolo, ex della Palmese e della Nocerina. Al momento, però, l'ipotesi più accreditata sembra essere quella di un altro ex biancoblù, Gennaro Capasso, che nella passata stagione ha vestito la casacca del Taranto. Il giovane estremo difensore aveva già indossato la divisa aquilotta nell'anno 2000/2001, ma la sua permanenza nella città dei portici fu breve, perché non poteva avere lo spazio che, probabilmente, meritava. Ancora molte, comunque, le questioni da risolvere sul fronte mercato. Dopo l'ufficializzazione del passaggio alla Cavese di Bondi e Patarini della Salernitana, ora manca soltanto l'ok definitivo per l'attaccante, ex Sangiuseppese, Tortora. A far coppia con lui nel reparto avanzato dovrebbe essere Matteo Righi, altro ex aquilotto. Sempre in attacco, manca, però, la pedina più ambita dal club di via Sorrentino: si tratta di Passiatore del Taranto. Nonostante l'ingaggio piuttosto elevato del calciatore, l'esperto attaccante piace molto e patron Della Monica sembra disposto a tutto pur di portare il bomber a Cava de' Tirreni. Sul fronte cessioni, nel braccio di ferro tra Arezzo ed Avellino per il giovane e promettente Abate, sembra che l'abbiano spuntata gli irpini. Il calciatore, infatti, dovrebbe passare ai biancoverdi, ma restare in prestito alla Cavese ancora per un altro anno. Continua, intanto, il pressing di Aggradi sul Frosinone per riportare a Cava, a titolo definitivo, il terzino Manuel Panini, che bene ha fatto nel campionato appena conclusosi. Sempre dal club ciociaro dovrebbe con tutta probabilità arrivare anche Simone Schicchi, vecchio pupillo di Silva, al fianco del nuovo tecnico aquilotto in quel di S. Anastasia due anni fa ed a Frosinone nella passata stagione. Non si prevedono, per il momento, altri clamorosi colpi di scena. Nelle prossime ore, intanto, dovrebbero essere resi noti i nomi dei riconfermati. A breve, vecchi e nuovi giocatori aquilotti dovranno raggiungere Cava de' Tirreni per sottoporsi alle visite mediche prima della partenza per il ritiro precampionato, fissata per sabato 19 luglio.

LA FIDUCIA DI SILVA

«Ci sono tutti i presupposti per essere protagonisti. Puntiamo a costruire una squadra battagliera»

«La stima verso il presidente Della Monica e l'amicizia che mi lega ad Aggradi - dichiara Massimo Silva, nuovo tecnico aquilotto - hanno pesato sulla mia decisione di ritornare, dopo un anno, a Cava de' Tirreni, per riprendere un discorso ed un progetto tecnico che si erano interrotti soltanto per quella spiacevole retrocessione a tavolino. Se è trascorso qualche giorno, prima di accettare l'invito della società cavese, è stato soltanto per motivi familiari, perché intendo avere la famiglia vicina. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, conosco la maggior parte dei calciatori rimasti a disposizione della Cavese e su quelli che dovranno completare la rosa sono fiducioso sul lavoro della società. Credo che ci siano tutti i presupposti per vedere la Cavese nuovamente protagonista nel calcio professionistico. Innanzitutto, sono rimasti alcuni giovani molto promettenti ed alcuni giocatori esperti che conoscono la categoria. Il nostro obiettivo è quello di costruire una squadra proprio attorno a questi elementi, per mantenere l'ossatura e l'entusiasmo della scorsa formazione. Puntiamo a costruire una squadra battagliera, combattiva, per arrivare quanto prima alla salvezza e rimanere nella zona media della classifica. Per ora, sono arrivati dalla Salernitana due giovani interessanti, come Bondi e Patarini, che potrebbero esserci molto utili in difesa ed a centrocampo. L'attaccante Tortora, invece, è un giocatore giovane, con determinate caratteristiche. Come gli altri, si dovrà dare subito da fare per ripagare la scelta della società e per entrare immediatamente in sintonia con il resto del gruppo. Per quanto riguarda Righi, non è ancora ufficiale il suo acquisto, ma penso che in settimana si possa concludere la trattativa. Lo conosco bene per averlo allenato anni fa e posso garantire che è un ottimo acquisto. Adesso, però, dobbiamo aspettare soltanto i prossimi giorni per permettere alla società di concludere tutte le varie operazioni intraprese per portare a Cava qualche altro elemento di esperienza, che conosca la categoria e possa assicurare - conclude il tecnico Silva - un grosso contributo alla futura Cavese che sta nascendo».

Fonte: Il Portico

rank: 10296106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

Economia e Turismo

Salerno, attraccata la nave da crociera Mein Schiff 4: è il primo scalo nel calendario di maggio

Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno