Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, esplode la rabbia degli ultras

Economia e Turismo

Cavese, esplode la rabbia degli ultras

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 26 luglio 2002 00:00:00

Collegio legale di rango per l'appello che deciderà il destino della Cavese. A difendere le ragioni della squadra del presidente Antonio della Monica ci sarà Giulia Buongiorno dello studio Coppi, che difese Giulio Andreotti a Palermo dall'accusa di associazione mafiosa. Intanto, non cessano le polemiche dopo il verdetto choc della Commissione Disciplinare. In un manifesto affisso sui muri della città, intitolato «Vergogna», gli ultras aquilotti hanno manifestato il loro sdegno e la loro rabbia. «In due anni di gestione Della Monica - hanno scritto - abbiamo conosciuto due retrocessioni e, soprattutto, tanto fango sulla città e sull'immagine della Società Sportiva Cavese, la cui storia è ricca di pagine significative. Ma quest'anno abbiamo conosciuto anche un altro aspetto, quello fatto di imbrogli, di bugie e giochini, che non appartengono alla nostra storia». Rimproverano in particolar modo al presidente Della Monica (nella foto) di essersi circondato di "personaggi da bar", che si sono preoccupati di far venire a Cava altri personaggi e giocatori legati solo da interessi personali. E sono proprio questi che hanno dato il via all'illecito che ha determinato la gravissima sentenza della Commissione Disciplinare. «Abbiamo vinto sul campo, ma perso per i giochi degli altri. Noi, però, non ci stiamo e mai abbiamo accettato compromessi, né con la società, né con le istituzioni, né con l'Amministrazione comunale o con altri». Chiedono che venga fatta pulizia generale e che una ventata nuova soffi sulla società, quella stessa aria che alimenta la loro fede, il loro entusiasmo. «È una storia che non finisce qui», concludono gli ultras aquilotti.

Fonte: Il Portico

rank: 10818102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno