Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, messa in ricordo di Catello Mari e Antonio Vanacore. Tifosi: «Onoreremo chi ha difeso fieramente i nostri colori»

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni, Cavese, sport, calcio

Cavese, messa in ricordo di Catello Mari e Antonio Vanacore. Tifosi: «Onoreremo chi ha difeso fieramente i nostri colori»

La messa si terrà venerdì 16 aprile al Convento di San Francesco

Inserito da (redazioneip), lunedì 12 aprile 2021 17:47:00

«Quindici anni senza Catello, quindici anni da quella gioia improvvisamente tramutata in pianto. Un tempo lungo che però non ha sbiadito il ricordo di un guerriero la cui forza continua a vivere nelle azioni della "sua curva", nei cuori di chi lo ha conosciuto in campo e fuori e nella leggenda, che ancora si tramanda, tra le nuove generazioni». Sono le parole, affidate ad una nota, della "Curva Sud Catello Mari" che annuncia, per venerdì 16 aprile, una messa al Convento di Cava de' Tirreni in ricordo del difensore scomparso tragicamente in un incidente stradale a Castellamare di Stabia a poche ore dalla promozione della squadra aquilotta in C1, e di Antonio Vanacore, l'ex vice allenatore della Cavese stroncato dal Covid-19.

«Catello, col suo sorriso, ha saputo incarnare lo spirito di un intero popolo, lottando su ogni pallone, ruggendo contro ogni avversario e dando tutto per una maglia che oggi, invece, è così maldestramen-
te mortificata.

Proprio per questo, in occasione del prossimo venerdì 16 Aprile (data in cui cadrà anche il trigesimo di Antonio Vanacore) ricorderemo chi ci ha lasciato indossando fieramente i nostri colori e lo faremo con una cerimonia religiosa che si svolgerà alle 19:00 presso la chiesa di San Francesco e Sant'Antonio.

Per l'occasione invitiamo tutti a portare la sciarpa dedicata al nostro Leone, per poterla poi alzare al cielo in una sciarpata unica che innalzi il nostro amore fin Lassù...».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107413107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana ecco la nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur

La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno